Archivi autore: redazione

droghe: agire oggi, anticipare il domani

Droghe: agire oggi, anticipare il domani. Così può essere definito l’approccio proattivo dell’European Union Drugs Agency (EUDA). Un approccio formulato anche in riferimento alla possibile emergenza di salute pubblica nell’Unione Europea, legata alla diffusione di oppiacei sintetici.

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 247 letture

social media e informazione sulla salute

L’utilizzo dei social media a livello globale ha raggiunto la stima di oltre 4,5 miliardi di persone. Risulta quindi fondamentale capire il livello di attendibilità delle informazioni riguardanti la salute che circola sulle piattaforme. E’ questo l’oggetto di riflessione di … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, PREVENZIONE | 322 letture

NUOVO RAPPORTO UNAIDS 2024

Nel complesso, il nuovo rapporto Unaids contiene dati e valutazioni positive sui progressi fatti nel 2023 nella lotta globale contro Hiv-Aids. Sono tuttavia numerosi i problemi e le carenze, specie sul piano dei finanziamenti, che continuano a caratterizzare la situazione mondiale.

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 296 letture

NUOVO STUDIO SU TERAPIA CON PSILOCIBINA PER DISTURBI DEPRESSIVI

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Psychedelics ha stimato che tra il 56% e il 62% dei pazienti attualmente sottoposti a trattamento per disturbi depressivi negli USA, potrebbe qualificarsi per la terapia con psilocibina, se approvata ufficialmente dalla Food and Drug Administration (FDA)

Pubblicato in PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 221 letture

CRACK E CONTESTI DI CONSUMO

Un articolo sulla rivista Lavialibera racconta di come il consumo di crack in strada, quindi quello maggiormente visibile, rappresenta solo una parte di questo fenomeno.  Un fenomeno che sembra coinvolgere solamente persone giudicate problematiche, devianti o alla costante ricerca di una scappatoia dalla realtà, … Continua a leggere

Pubblicato in COCAINA, SOSTANZE PSICOATTIVE | 312 letture

CBD SU PAZIENTI CON DISTURBI DA USO DI OPPIACEI

Un’indagine mostra che il cannabidiolo (CBD) ha effetti positivi su pazienti con sintomi legati al disturbo da uso di oppioidi (OUD). In particolare, gli intervistati riscontrano benefici dell’uso di CBD per ansia, dolore, sonno e depressione.

Pubblicato in CANNABIS, OPPIACEI | 238 letture

RISCHIO DI PSICHIATRIZZAZIONE PER LE PERSONE CON DIPENDENZE

Vi è un rischio di psichiatrizzazione per le persone con dipendenze da sostanze e comportamentali, nel caso venisse approvato il Ddl n. 1179/2024  che riforma l’organizzazione dei servizi di salute mentale e istituisce misure di sicurezza che sembrano negare alla radice … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 319 letture

incidentalità e uso di alcol e sostanze

Dal rapporto Aci-Istat sull’incidentalità stradale emergono interessanti dati e valutazioni sull’incidentalità stradale anche in rapporto all’uso di alcol e di sostanze illegali.

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 321 letture

USO DISTRUTTIVO DI SOSTANZE E VUOTO DI CULTURA IN OCCIDENTE

Nella società nordamericana, ma in realtà nell’Occidente tutto, l’uso distruttivo di sostanze si accompagna sempre più a una condizione diffusa di sfiducia e di vuoto culturale. Questa è la tesi di fondo di un breve articolo di Riccardo Gatti, medico … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 293 letture

IN VIA DI SPERIMENTAZIONE UN GEL CHE RIDUCE GLI EFFETTI NEGATIVI DELL’ALCOL

Un gel contro gli effetti negativi del consumo di alcol. E’ quello che si sta sperimentando presso il Politecnico federale (ETH) di Zurigo. Una sperimentazione che per ora si limita ai topi di laboratorio ma che i risultati fanno ben … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 242 letture