Archivi categoria: GIOVANI

Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: la mappatura dei servizi

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono caratterizzati da un alto tasso di cronicità, mortalità e recidiva. E’ quanto afferma il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, nell’ambito del convegno “La Mappatura territoriale dei centri dedicati ai Disturbi della Nutrizione e … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOVANI | 66 letture

cibi ultra processati: esiste una forma di dipendenza?

Un articolo sul sito del National Geographic affronta il tema della possibile dipendenza da cibi ultra processati. Cibi di origine industriale sempre più presenti nelle nostre diete e che scatenano bisogno, consumo compulsivo e altre caratteristiche che associamo ai disturbi … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOVANI, PREVENZIONE | 231 letture

Adolescenza e salute mentale

Maggiore ricerca scientifica per aumentare il livello di conoscenza sulla salute mentale, non solo in ambito sanitario, ma anche sociale.

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOVANI | 165 letture

GOVERNO RIPRISTINA FINANZIAMENTI PER I DCA

Il governo, scongiurando temuti tagli, ha ripristinato i finanziamenti per il 2024 del Fondo per il contrasto ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dca), che saranno presto incorporati nei Livelli essenziali di assistenza (Lea).

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOVANI | 384 letture

educare alla sessualita’ nelle scuole: il rapporto istisan

Sul sito dell’Istituto Superiore di Sanita (ISS) è possibile consultare l’ultimo Rapporto ISTISAN 23/22 – Educare alla sessualità nelle scuole italiane: l’esperienza di un progetto tra analisi dell’evidenza, implementazione e valutazione. 

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 459 letture

PIU’ GIOVANI IN CARCERE

Più giovani in carcere: cresce, insieme al numero di giovani reclusi nelle carceri italiane, anche la quantità di problemi e di contraddizioni dei vari attori che vivono il carcere. Dai dati, risulta che il numero dei reclusi di età inferiore … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, GIOVANI | 390 letture

Giovani e criminalizzazione

Secondo Ivan Severi, Antropologo, Università della Strada Gruppo Abele, oggi si corre il rischio, in una società sempre più caratterizzata e definita da persone adulte, di rendere ancora più marginali, di quanto non lo siano demograficamente, i giovani. In un … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 372 letture

HIKIKOMORI E ISOLAMENTO FORZATO

I casi di ritiro sociale sono accomunati da una condizione prolungata di isolamento forzato. Sul sito di Fondazione Veronesi un breve approfondimento sul fenomeno degli hikikomori fa luce sulle difficoltà, i sintomi e le caratteristiche più comuni di questa condizione … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 440 letture

LA VIDEO GAME THERAPY COME STRUMENTO PER AFFRONTARE EPISODI TRAUMATICI

Vgt Video game therapy, la terapia con i videogiochi, è un metodo e uno strumento che si propone di lavorare in ambito clinico con i giovani che sono stati vittime di  bullismo. Un metodo innovativo che, utilizzando le caratteristiche comunicative dei videogiochi, permette … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 363 letture

SOCIAL MEDIA E ANSIA SOCIALE

Il DSM-5 definisce il disturbo d’ansia sociale come una “paura o ansia persistenti relative a una o più situazioni sociali nelle quali l’individuo è esposto al possibile giudizio degli altri, come essere osservati o eseguire prestazioni di fronte ad altri.” … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 670 letture