Archivi categoria: DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Il quotidiano Guardian ospita un approfondito articolo su alcune drammatiche questioni etiche che interrogano i pazienti affetti da gravi disturbi alimentari, i loro familiari e medici. In particolare, a partire dalla dott.ssa Jennifer Gaudian, fra le maggiori esperte nord-americane nel … Continua a leggere
COVID E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE – Risultati dell’indagine dell’Ordine Regionale degli Psicologi
L’indagine dell’Ordine regionale sugli effetti del periodo pandemico: in due anni impennata di richieste per bambini e adolescenti. La pandemia ha generato un aumento delle richieste da parte dei pazienti per il 69% degli psicologi toscani, rispetto all’era pre-Covid. Lo riporta … Continua a leggere
15 MARZO – GIORNATA NAZIONALE DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Il 15 marzo si è celebrata la Giornata nazionale dedicata alla consapevolezza dei disturbi del comportamento alimentare. L’Istituto Superiore di Sanità ha illustrato i dati emersi da una survey conclusasi a febbraio 2021, tracciando un quadro sugli effetti del Covid … Continua a leggere
15 MARZO 2022: GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE DEI DISTURBI ALIMENTARI
Il 15 marzo scorso è stata la giornata nazionale di sensibilizzazione e informazione sui DCA, i Disturbi del Comportamento Alimentare. La giornata, che ha come simbolo un fiocco lilla, promossa per la prima volta nel 2012, ma istituita nel 2018 … Continua a leggere
DISTURBI ALIMENTARI E PANDEMIA
L’anno pandemico non ha alterato solo le relazioni con gli altri. Anche il rapporto con sé stessi e con il proprio corpo è stato influenzato dalla crisi sanitaria ancora in corso, con importanti conseguenze sul piano psicologico. Oltre il 30% … Continua a leggere
GLI EFFETTI DEGLI ZUCCHERI SULLA MEMORIA E SULL’APPRENDIMENTO
Un consumo di zuccheri eccessivo, e quindi un elevato livello di glucosio nel sangue simile a quello dei diabetici non compensati e di chi segue diete ipercaloriche, deteriora le capacità cognitive e di memorizzazione, intaccando le riserve di cellule staminali … Continua a leggere
CERCASI GENITORI DISPERATAMENTE
CERCASI GENITORI DISPERATAMENTE Come aiutare i figli adolescenti a sconfiggere le dipendenze da droghe, cibo, alcol, internet Rosanna Schiralli Esistono tante dipendenze perché i giovani esprimono tanti bisogni inevasi e tante difficoltà nel gestire la propria vita. L’estremo bisogno di … Continua a leggere
A COSA SERVONO I FLAVONOIDI? UNA RICERCA MOSTRA UNA PROPRIETÀ DELLO XANTUMOLO
Secondo un recente studio, pubblicato sulla rivista scientifica Behavioural Brain Research e condotto dagli scienziati del Linus Pauling Institute e del College di Medicina e Veterinaria presso la Oregon State University, lo Xantumolo, flavonoide (composto contenuto nelle piante) presente nel … Continua a leggere
DISORDINI ALIMENTARI: LE RAGAZZE PIU’ A RISCHIO
Le giovani adolescenti rischiano problemi alimentari se in famiglia ci sono conflitti e depressione. Lo rivela uno studio australiano pubblicato sulla rivista Eating Behavors che dimostra come le adolescenti che vivono problemi familiari siano più propense a contare le calorie, a saltare … Continua a leggere
SPORT, DIETA, NIENTE FUMO E ALCOL: RISCHIO TUMORI CALA DEL 40%. I DATI IN ITALIA
E’ lo stile di vita sano il rimedio più efficace per contrastare i tumori. E’ quanto emerge da un nuovo studio della prestigiosa Harvard Medical School di Boston che ha esaminato i dati sulla salute di 140.000 persone. Secondo i … Continua a leggere