Archivi categoria: ALCOL
alcolismo e biografia: un film
The Outrun è un film che parla di un ritorno a casa per sfuggire ad un presente fatto di alcol e droghe. Il film è un adattamento di Nora Fingscheidt del bestseller di Amy Liptrot. La casa, dove torna la protagonista, Rona, sono le … Continua a leggere
oms propone etichettatura obbligatoria sulle bevande alcoliche
Un’etichettatura obbligatoria e standardizzata sulle bevande alcoliche è la principale proposta contenuta in un nuovo rapporto di Oms Europa. Nello studio si valuta che introdurre etichette di avvertenze chiare e ben visibili sull’alcol, includenti un’avvertenza specifica sul cancro, rafforzerebbe il diritto alla … Continua a leggere
incidentalità e uso di alcol e sostanze
Dal rapporto Aci-Istat sull’incidentalità stradale emergono interessanti dati e valutazioni sull’incidentalità stradale anche in rapporto all’uso di alcol e di sostanze illegali.
IN VIA DI SPERIMENTAZIONE UN GEL CHE RIDUCE GLI EFFETTI NEGATIVI DELL’ALCOL
Un gel contro gli effetti negativi del consumo di alcol. E’ quello che si sta sperimentando presso il Politecnico federale (ETH) di Zurigo. Una sperimentazione che per ora si limita ai topi di laboratorio ma che i risultati fanno ben … Continua a leggere
Alcol e dati sui consumi in Toscana e Italia
Sul sito di ARS Toscana è disponibile un approfondimento sul tema dell’alcol e dei consumi regionali e nazionale, che si inserisce nell’ambito del mese della prevenzione alcologica di Aprile. Secondo i dati dell’OMS, l’Europa ha la più alta percentuale di bevitori e il più … Continua a leggere
USO SOCIAL MEDIA E COMPORTAMENTI A RISCHIO NEI GIOVANI
Una meta-analisi sull’associazione fra uso dei social media e comportamenti a rischio per la salute nei giovani mostra risultati interessanti. I comportamenti a rischio per la salute sono stati definiti come uso di alcol, droghe, tabacco, sistemi elettronici di somministrazione di nicotina, comportamenti alimentari … Continua a leggere
RAGGIUNTE VENTIDUE EDIZIONI DELL’ALCOHOL PREVENTION DAY
Come ogni anno, da ventidue anni, Aprile sarà il mese dedicato alla prevenzione alcologica, occasione dove verranno diffusi i dati, le evidenze e le priorità di prevenzione per quanto riguarda i temi legati all’alcol. Momento cruciale del mese di prevenzione … Continua a leggere
UN MESE SENZA ALCOL: RIFLESSIONI E CONSIDERAZIONI SULL’ESPERIENZA DEL DRY JANUARY INGLESE
Il DRY JANUARY è una iniziativa che promuove, per tutti gli aderenti, l’astinenza per tutto il mese di gennaio dal consumo di bevande alcoliche di ogni tipo. Iniziativa che esiste da 10 anni nei paesi anglosassoni e che nel tempo … Continua a leggere
COVID E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE – Risultati dell’indagine dell’Ordine Regionale degli Psicologi
L’indagine dell’Ordine regionale sugli effetti del periodo pandemico: in due anni impennata di richieste per bambini e adolescenti. La pandemia ha generato un aumento delle richieste da parte dei pazienti per il 69% degli psicologi toscani, rispetto all’era pre-Covid. Lo riporta … Continua a leggere
FARMACI: LE NUOVE DROGHE DEI GIOVANI
Farmaci usati come droghe. Dai giovani alla ricerca di un modo semplice e poco costoso di sballare. Psicofarmaci, ansiolitici, sonniferi, antidepressivi, stabilizzanti dell’umore, i farmaci oppioidi, utilizzati nella gestione del dolore che non solo lo alleviano, ma rimuovono la componente … Continua a leggere