Archivi categoria: GIOVANI
HIKIKOMORI : COME AIUTARE GLI ADOLESCENTI RECLUSI
Quando i ragazzi si chiudono in casa e rifiutano ogni aiuto. E i genitori non sanno come affrontare il problema. E’ uno dei temi affrontati nel convegnosvoltosi a Rimini #Supereroi fragili, adolescenti oggi tra disagi e opportunità. Sono padroni degli … Continua a leggere
LE RAGIONI DELLA VULNERABILITA’ DEGLI ADOLESCENTI ALLE DIPENDENZE
Quasi tutti gli individui dipendenti dall’alcol, tabacco, droghe illegali e analgesici hanno iniziato la loro dipendenza durante l’adolescenza. L’età di inizio delle droghe illegali varia dai 15 ai 18 anni, quella dell’alcol e del tabacco prima dei 18 anni. E’ … Continua a leggere
DIALOGHI SOLITARI – PERCHE’ GLI ADOLESCENTI CON-DIVIDONO E NON CON-VIVONO? – Matteo Lancini
“Internet non è un demonio, anzi e le polemiche sul cellulare a scuola sono inutili” – ad affermarlo è Matteo Lancini in un articolo. Il problema, afferma, è il sovranismo psichico che spinge i genitori a interessarsi solo del proprio … Continua a leggere
RELAZIONE EUROPEA SULLA DROGA 2019 – EMCDDA
L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) ha presentato nei giorni scorsi, a Bruxelles, la Relazione europea sulla droga 2019. Secondo i dati del monitoraggio annuale, in Europa si rileva un preoccupante aumento della disponibilità di cocaina, come emerge … Continua a leggere
ADOLESCENTI NUOVISSIMI: CRISI EVOLUTIVE, RITIRO SOCIALE E RISCHIO AUTOLESIVO – SUMMER SCHOOL
L’adolescenza contemporanea sembra caratterizzarsi attraverso una forma di narcisismo che vede nella ricerca esasperata dell’ammirazione e del riconoscimento sociale da parte dei pari e della rete l’obiettivo fondamentale del processo evolutivo. In questa logica quello che spesso genera problemi è il rapporto con il … Continua a leggere
SETTIMO RAPPORTO SULLE DROGHE IN FRANCIA
Recentemente è stato diffuso dall’ADFT il rapporto francese sulle droghe 2018, di cui si fornisce una parziale traduzione. “Questo lavoro di sintesi dei dati si inserisce in un contesto di allargamento continuo del perimetro delle dipendenze: al di là delle … Continua a leggere
BULLI E BULLE? NO GRAZIE.
La Regione Piemonte è impegnata da anni nel contrasto al bullismo e al cyberbullismo, con iniziative rivolte a studenti, scuole, famiglie e cittadinanza. Durante l’intero anno scolastico, in Piemonte si svolgono iniziative di informazione, per prevenire e contrastare comportamenti sempre … Continua a leggere
CERCASI GENITORI DISPERATAMENTE
CERCASI GENITORI DISPERATAMENTE Come aiutare i figli adolescenti a sconfiggere le dipendenze da droghe, cibo, alcol, internet Rosanna Schiralli Esistono tante dipendenze perché i giovani esprimono tanti bisogni inevasi e tante difficoltà nel gestire la propria vita. L’estremo bisogno di … Continua a leggere
COSE DA FARE CON I GIOVANI – Sconfinare e ibridarsi per diversificarsi
Lavorare con i giovani non può mai essere rinchiudersi nei mondi giovanili, mentre è sempre più chiaro che lavorare con i giovani è sviluppare nuove attenzioni verso le città, i paesi, i territori. Occuparsi dei giovani implica prendersi cura dei … Continua a leggere
CONTRACCEZIONE GRATUITA AGLI UNIVERSITARI
Estesa la sfera di applicazione della delibera di novembre che si rivolgeva alla fascia di età dai 14 ai 25 anni iscritti al SSN, residenti o domiciliati in Toscana.