Archivi categoria: PREVENZIONE

PROGETTO DI RICERCA UE SU TERAPIA ASSISTITA DA PSILOCIBINA

Psypal è il nome del primo progetto di ricerca, finanziato con 6,5 milioni di euro di fondi Ue, sui trattamenti per la salute mentale assistiti da psichedelici. Infatti l’acronimo Psypal sta per Psilocybin Therapy for Psychological Distress in Palliative Care … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 260 letture

cibi ultra processati: esiste una forma di dipendenza?

Un articolo sul sito del National Geographic affronta il tema della possibile dipendenza da cibi ultra processati. Cibi di origine industriale sempre più presenti nelle nostre diete e che scatenano bisogno, consumo compulsivo e altre caratteristiche che associamo ai disturbi … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOVANI, PREVENZIONE | 344 letture

il gioco si fa duro: la XV edizione del LIBRO BIANCO sulle droghe

In occasione del 26 giugno, Giornata mondiale sulle Droghe, nell’ambito della campagna internazionale di mobilitazione Support! don’t Punish è stato presentato alla stampa a quindicesima edizione del Libro Bianco sulle droghe. Intitolato quest’anno “Il gioco si fa duro” .

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 387 letture

Lo sportello virtuale per le persone con hiv

LILA apre uno sportello virtuale per persone che hanno l’HIV. Si tratta di un servizio a cui potranno accedere anche quelle persone che sul territorio non hanno la possibilità di entrare in contatto con enti e soggetti che si occupano … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 285 letture

Scoperti nuovi geni associati al disturbo da uso da tabacco

Ricercatori nordamericani hanno identificato centinaia di nuovi geni associati al disturbo da uso di tabacco e scoperto centinaia di potenziali candidati farmaci.

Pubblicato in PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 293 letture

Controlli antidroga sui luoghi di lavoro e invii Ser.D.

Aumentano i lavoratori positivi ai test antidroga, ma non crescono gli invii successivi ai SerD. Un servizio Rai solleva alcune importanti questioni connesse ai controlli antidroga nei luoghi di lavoro, dal punto di vista di chi fa i controlli di … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 314 letture

TRATTAMENTI TERAPEUTICI E MEDICI CON PSILOCIBINA

Negli USA continua la spinta verso l’autorizzazione di trattamenti terapeutici e medici con sostanze psichedeliche, in primis psilocibina. Da circa due decenni, alcuni centri medici e terapeuti, lavorando spesso nella zona di confine fra legale e illegale, hanno condotto sperimentazioni … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 791 letture

Salute mentale e discorso pubblico

Salute mentale o benessere psichico, sono argomenti di cui in Italia si parla ancora poco, soprattutto a livello pubblico. Invece, secondo un articolo apparso sul sito della rivista Altreconomia, in altri paesi è più facile che personaggi pubblici parlino dei loro problemi … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 568 letture

MOZZICONI DI SIGARETTE E COSTI AMBIENTALI

Se i Governi di molti paesi hanno fatto passi importanti per frenare o vietare la plastica monouso in tutto il mondo, la plastica prodotta dall’industria del tabacco è stata spesso dimenticata. Una plastica monouso, come si legge in un articolo … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, TABAGISMO | 630 letture

PUBBLICATO L’ULTIMO RAPPORTO SULLE STANZE DEL CONSUMO IN EUROPA

L’EMCCDA in collaborazione con l’European Harm Reduction Network (C-EHRN) ha pubblicato sul suo sito l’ultimo rapporto sulle stanze del consumo di droga in Europa. Scopo del Rapporto è informare e creare una discussione sul lavoro di queste strutture esaminando le prove disponibili e rivedendo … Continua a leggere

Pubblicato in COCAINA, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 859 letture