La sorveglianza nazionale sulle abitudini relative al consumo fra i giovani di alcol e droghe del Centro nazionale sulle dipendenze e abuso di sostanze della Columbia University ha indagato aspetti nuovi relativi all’utilizzo dei social network e alle interazioni fra le pratiche in rete e l’abuso di sostanze.
L’indagine, alla sua 16° edizione, ha utilizzato un questionario per rilevare informazioni sui comportamenti d’abuso che nel 2011 si è arricchito di alcune domande, elaborate sulla base delle indicazioni emerse da una serie di focus-group con adolescenti in cui sono stati esplorati gli atteggiamenti riguardo ai social network.
I giovani si incontrano e comunicano sulla rete e questa modalità dello stare insieme che influenze ha sullo stile di vita?
L’indagine nello specifico ha avuto lo scopo di indagare come e perché i giovani si frequentano sui social network e che relazioni ci sono con i comportamenti d’abuso.
Per esplorare questi aspetti sono stati individuati una serie di items fra i quali: hai mai avuto qualcuno che ha scritto cose imbarazzanti su di te online, su Facebook o MySpace o altri social network? hai mai visto immagini su Facebook o MySpace o altri social network di ragazzi che bevono o utilizzano droghe? Ti ricordi quanti anni avevi quando hai visto per la prima volta immagini di ragazzi che bevevano o usavano droghe su Facebook o MySpace o altri social network; in un giorno tipo quante ore trascorri su Facebook o MySpace o su altri social network?
Per approfondimenti: National Survey of American attitudes on substance abuse XVI: Teens and parents
Contenuto in: Pub-Med Agosto 2011