Archivi categoria: DIPENDENZE COMPORTAMENTALI

Se questo è un gioco: un podcast sul gioco d’azzardo

Se questo è un gioco è un’inchiesta sul gioco d’azzardo realizzata dalla rivista Altreconomia. La forma adottata è quella del podcast, che in più puntate tenta di fare luce sui diversi aspetti che compongono il gioco d’azzardo.Aspetti che riguardano non … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO | 94 letture

social media e informazione sulla salute

L’utilizzo dei social media a livello globale ha raggiunto la stima di oltre 4,5 miliardi di persone. Risulta quindi fondamentale capire il livello di attendibilità delle informazioni riguardanti la salute che circola sulle piattaforme. E’ questo l’oggetto di riflessione di … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, PREVENZIONE | 132 letture

Adolescenza e salute mentale

Maggiore ricerca scientifica per aumentare il livello di conoscenza sulla salute mentale, non solo in ambito sanitario, ma anche sociale.

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOVANI | 165 letture

“DISINTOSSICARSI” DALLA TECNOLOGIA: NE PARLA GIUSEPPE LAVENIA

In un’intervista Giuseppe Lavenia, psicologo, psicoterapeuta, presidente dell’associazione Di.Te., autore di “Mio figlio non riesce a stare senza smartphone” e “Le dipendenze Tecnologiche. Valutazione, diagnosi e cura” editi da Giunti, illustra le motivazioni dietro l’evento “Disconnect Day – una giornata … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI | 481 letture

LA VIDEO GAME THERAPY COME STRUMENTO PER AFFRONTARE EPISODI TRAUMATICI

Vgt Video game therapy, la terapia con i videogiochi, è un metodo e uno strumento che si propone di lavorare in ambito clinico con i giovani che sono stati vittime di  bullismo. Un metodo innovativo che, utilizzando le caratteristiche comunicative dei videogiochi, permette … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 363 letture

LE DIMENSIONI ECONOMICHE E SOCIALI DEL GIOCO D’AZZARDO E IL RUOLO DELLE MAFIE

Nel contestualizzare le problematiche di dipendenza e di salute legate al gioco d’azzardo, è fondamentale non rimuovere la dimensione economica e sociale della questione, anche per la crescente influenza esercitata, sia nella parte legale che in quella illegale dell’industria dell’azzardo, … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, NORMATIVE | 835 letture

GENERAZIONE Z E DIPENDENZE COMPORTAMENTALI: UNO STUDIO DELL’ISTUTUTO SUPERIORE DI SANITA’

Un’indagine sul tema delle dipendenze comportamentali, che ha coinvolto circa 8.700 studenti di età compresa tra gli 11 e 17 anni a livello nazionale, ha evidenziato come molti adolescenti presentino profili di rischio alti per la dipendenza da videogiochi, da … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI | 323 letture

SOCIAL MEDIA E ANSIA SOCIALE

Il DSM-5 definisce il disturbo d’ansia sociale come una “paura o ansia persistenti relative a una o più situazioni sociali nelle quali l’individuo è esposto al possibile giudizio degli altri, come essere osservati o eseguire prestazioni di fronte ad altri.” … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 670 letture

SERVIZI PER LE DIPENDENZE DA INTERNET: UNA GUIDA ON LINE

A febbraio del 2022 è stata presentata una guida geolocalizzata e interattiva che permette di individuare velocemente i servizi che sul territorio nazionale si occupano di dipendenze da internet. La guida è stata realizzata  dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 416 letture

LANCINI in un’intervista sui “FIGLI DI INTERNET”

Gli adulti hanno costruito una società “fondata” su Internet, ma poi, se in Rete ci vanno i figli cominciano i problemi e scattano i divieti. Una modalità educativa che non può funzionare, secondo Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, autore, con … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 467 letture