Archivi categoria: DIPENDENZE COMPORTAMENTALI

SOCIAL MEDIA E ANSIA SOCIALE

Il DSM-5 definisce il disturbo d’ansia sociale come una “paura o ansia persistenti relative a una o più situazioni sociali nelle quali l’individuo è esposto al possibile giudizio degli altri, come essere osservati o eseguire prestazioni di fronte ad altri.” … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 253 letture

SERVIZI PER LE DIPENDENZE DA INTERNET: UNA GUIDA ON LINE

A febbraio del 2022 è stata presentata una guida geolocalizzata e interattiva che permette di individuare velocemente i servizi che sul territorio nazionale si occupano di dipendenze da internet. La guida è stata realizzata  dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 155 letture

LANCINI in un’intervista sui “FIGLI DI INTERNET”

Gli adulti hanno costruito una società “fondata” su Internet, ma poi, se in Rete ci vanno i figli cominciano i problemi e scattano i divieti. Una modalità educativa che non può funzionare, secondo Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, autore, con … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 187 letture

SEX ADDICTION E SERVIZI PER LE DIPENDENZE

Nell’ultimo numero di MISSION, periodico del FeDerSerD, un articolo interessante di Luca Rossi (Psicoterapeuta, Sessuologo clinico Ser.D. ASL TO3)  affronta il tema del Sex addiction, disturbo con cui i servizi per le dipendenze si confrontano ancora poco e in modo … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, PREVENZIONE | 205 letture

ADOLESCENZA E DISTURBI DA CANNABIS: REVISIONE DELLA LETTERATURA SUI PRINCIPALI TRATTAMENTI

Quando si affronta il binomio adolescenza e consumo di cannabis, non possono non venire in mente subito le difficoltà che gli operatori/trici dei centri delle dipendenze incontrano nell’ aprire un confronto con i giovani sui consumi legati a questa sostanza. … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 169 letture

MASTER “PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE DA INTERNET IN ADOLESCENZA”

Le profonde trasformazioni attivate dalla straordinaria diffusione di internet impongono la necessità di individuare nuove modalità di affrontare le sfide della modernità. La pandemia ha inoltre posto ulteriormente al centro dell’attenzione temi quali l’iperutilizzo della rete, la didattica e la … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 528 letture

PROGETTO PLAY-OFF

Il Comune di Firenze, in collaborazione con Diaconia Valdese fiorentina ha attivato uno sportello online per famiglie che devono affrontare le problematiche adolescenziali.   Il progetto Play Off offre ai genitori uno spazio di consulenza specialistica gratuita sulla relazione con i propri figli, … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 369 letture

PLAY OFF – SERVIZIO CONSULENZA GENITORI

La Diaconia Valdese Fiorentina, in collaborazione con il Comune di Firenze, attraverso il progetto PLAY OFF, offre ai genitori uno spazio di consulenza specialistica gratuita sulla relazione con i propri figli, uno spazio di ascolto e sostegno psicologico per affrontare … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 464 letture

SAFER INTERNET DAY (SID) – GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA IN RETE

Il 9 febbraio 2021 si celebra, in contemporanea ad oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, con il principale obiettivo di stimolare riflessioni … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 527 letture

MINORI: WEB E VIDEOGAME – Osservazioni dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) è intervenuta sui videogiochi destinati ai minorenni. L’occasione è stata data da una consultazione pubblica, indetta dall’Agcom, sullo schema di regolamento a tutela delle persone di minore età in materia di classificazione di … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NORMATIVE | 591 letture