Archivi categoria: DIPENDENZE COMPORTAMENTALI
MINORI: WEB E VIDEOGAME – Osservazioni dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) è intervenuta sui videogiochi destinati ai minorenni. L’occasione è stata data da una consultazione pubblica, indetta dall’Agcom, sullo schema di regolamento a tutela delle persone di minore età in materia di classificazione di … Continua a leggere
INSTAGRAM: FUNZIONAMENTO E MECCANISMI DI DIPENDENZA
Proponiamo una sintesi di un articolo redatto da ProjectFun, una community italiana sulla gamification. L’autore si propone di spiegare i meccanismi che creano dipendenza da Instagram e che rendono le storie così coinvolgenti.
DEVIANZA IN RETE: NASCE L’OSSERVATORIO IN SICILIA
Il Corecom Sicilia ha istituito l’Osservatorio internet e soggetti vulnerabili per monitorare i fenomeni di devianza in rete. La creazione dell’organismo è stata resa nota nei giorni scorsi dalla presidente Maria Astone, nel corso di un webinar on line sul … Continua a leggere
ADOLESCENTI E STILI DI VITA – RIisultati di un’ indagine
Iperconnessi ai social, sensibili dal giudizio degli altri dato con un like, sempre con lo smartphone in mano e da cui non ci si riesce a separare neanche la notte, visto che l’insonnia è aumenta. Questa la fotografia degli adolescenti … Continua a leggere
I MECCANISMI NEUROFISIOLOGICI LEGATI ALL’USO DEL CELLULARE NELLE ORE NOTTURNE
Usare il cellulare nelle ore notturne è dannoso per la salute perchè confonde i meccanismi neurofisiologici: la luce dello schermo, magari a pochi centimetri dagli occhi non è esente infatti da danni. Lo ricorda Giovanni Battista Tura, responsabile della Psichiatria … Continua a leggere
HIKIKOMORI : COME AIUTARE GLI ADOLESCENTI RECLUSI
Quando i ragazzi si chiudono in casa e rifiutano ogni aiuto. E i genitori non sanno come affrontare il problema. E’ uno dei temi affrontati nel convegnosvoltosi a Rimini #Supereroi fragili, adolescenti oggi tra disagi e opportunità. Sono padroni degli … Continua a leggere
TELEFONI CELLULARI E RISCHIO CANCRO : Risultati di uno studio
Assoluzione per i telefoni cellulari e rischio cancro, dopo vari studi che affermavano il contrario: l’uso prolungato dei telefoni cellulari, su un arco di 10 anni, “non e’ associato all’incremento del rischio di tumori maligni (glioma) o benigni (meningioma, neuroma … Continua a leggere
LE RAGIONI DELLA VULNERABILITA’ DEGLI ADOLESCENTI ALLE DIPENDENZE
Quasi tutti gli individui dipendenti dall’alcol, tabacco, droghe illegali e analgesici hanno iniziato la loro dipendenza durante l’adolescenza. L’età di inizio delle droghe illegali varia dai 15 ai 18 anni, quella dell’alcol e del tabacco prima dei 18 anni. E’ … Continua a leggere
CERCASI GENITORI DISPERATAMENTE
CERCASI GENITORI DISPERATAMENTE Come aiutare i figli adolescenti a sconfiggere le dipendenze da droghe, cibo, alcol, internet Rosanna Schiralli Esistono tante dipendenze perché i giovani esprimono tanti bisogni inevasi e tante difficoltà nel gestire la propria vita. L’estremo bisogno di … Continua a leggere
L’USO DELLO SMARTPHONE DA PARTE DEGLI ITALIANI – Risultati di un report
Gli italiani online trascorrono quasi due ore al giorno sui social media e sempre di più da mobile, tanto che persino l’ecommerce da smartphone comincia a fare meno paura. Molti gli spunti che arrivano dalla lettura del Digital 2019, il … Continua a leggere