Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE
OMS: Piano d’Azione 2022-2030 ALCOL
Piano d’Azione 2022-2030 per implementare la strategia globale di riduzione dell’uso dannoso di alcol Il 24 maggio 2022, l’Assemblea Mondiale della Sanità ha reso esecutivi gli obiettivi del nuovo “Global alcohol action plan 2022-2030 to strengthen implementation of the Global … Continua a leggere
SUMMER SCHOOL 2022 – DROGHE E POLITICHE URBANE
Summer School 2022 Droghe e politiche urbane. Dall’allarme e dalla ‘guerra alla droga’ al governo sociale del fenomeno Firenze – 1-2-3 settembre 2022 Centro Studi CISL, Via della Piazzuola, 71 La Summer School 2022 torna dopo 10 anni sulle politiche … Continua a leggere
LE PATOLOGIE CORRELATE NEI CONSUMATORI DI SOSTANZE: IL RUOLO DEI SERD
Il webinar, organizzato da FeDerSerD affronta dal punto di vista clinico i temi più attuali della co-morbidità infettivologica nei consumatori di sostanze, anche in co-morbidità, delineando i percorsi clinico diagnostico terapeutici più appropriati per i consumatori di sostanze. Il management … Continua a leggere
LE CONCLUSIONI DELLA IV CONFERENZA NAZIONALE SULLE DIPENDENZE DI GENOVA
Sono disponibili gli atti ufficiali delle conclusioni della IV Conferenza Nazionale sulle Dipendenze di Genova, che rappresentano un importante documento di sintesi, dal punto di vista sia scientifico che politico, sulle varie posizioni in campo in Italia. Le conclusioni, affidate … Continua a leggere
CRESCONO I FUMATORI IN ITALIA NEL 2021
In occasione della giornata mondiale senza il tabacco promossa dall’OMS, a cui Cesda dedicherà nei prossimi giorni la propria newsletter mensile, l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) diffonde i dati relativi al fumo in Italia, che registrano valori negativi, influenzati probabilmente … Continua a leggere
SECONDA CONFERENZE NAZIONALE ALCOL E TAVOLI TEMATICI
A distanza di 20 anni dalla prima Conferenza Nazionale, l’edizione del 2022 è stata pensata maggiormente come un momento di confronto tra i diversi soggetti inter istituzionali che si occupano di prevenzione, presa in carico e cura di persone con … Continua a leggere
SERVIZI PER LE DIPENDENZE DA INTERNET: UNA GUIDA ON LINE
A febbraio del 2022 è stata presentata una guida geolocalizzata e interattiva che permette di individuare velocemente i servizi che sul territorio nazionale si occupano di dipendenze da internet. La guida è stata realizzata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’ISS … Continua a leggere
ALCOL E PANDEMIA
A più di due anni di distanza dall’inizio della pandemia si possono cominciare a fare delle riflessioni sul consumo di alcol in questo periodo critico, basandosi su diversi studi internazionali. Con la chiusura dei locali e la diminuzione delle occasioni di … Continua a leggere
NARCOLESSIA : I SINTOMI
Sonnolenza, cedimenti muscolari improvvisi pur restando coscienti, aumenti di peso fino all’obesità e paralisi nel sonno. Sono questi i segnali per riconoscere la narcolessia, una malattia autoimmune, che in Italia, secondo recenti stime, colpisce circa 20-25mila persone. A illustrarli sono … Continua a leggere
SINDROME LONG COVID NEI BAMBINI
Sono sempre di più i giovanissimi che soffrono a causa degli strascichi dovuti al coronavirus: il più delle volte la sintomatologia è di tipo neurologico con stanchezza, difficoltà di memoria e concentrazione ma anche nebbia cognitiva, disturbi del sonno, alterazioni … Continua a leggere