Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE
EUROPEAN TESTING WEEK
A ridosso della giornata mondiale per la lotta all’AIDS del 1 Dicembre, la rete delle organizzazioni di Bergamo Fast Track City, aderisce per la prima volta all’8 edizione dell’”EUROPEAN TESTING WEEK”, in programma dal 20 al 27 novembre 2020.
HIV – TEST AI MINORI SENZA AUTORIZZAZIONE GENITORI
L’ufficio legislativo del ministero della Salute con il supporto del Garante all’infanzia sta lavorando a uno schema di norma per consentire il test hiv anche ai minori ultratredicenni senza l’autorizzazione dei genitori. Sileri ha proseguito facendo un punto sugli altri … Continua a leggere
I DIRITTI DEI BAMBINI – CORSO ONLINE GRATUITO PER INSEGNANTI
Dare voce ai bambini, diffondere la conoscenza della Convenzione di New York ed educarli ai diritti nel contesto delle nuove regole dettate dalle esigenze di contenimento della pandemia da coronavirus. Questi gli obiettivi del progetto promosso dall’Autorità garante per l’infanzia … Continua a leggere
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – “UNITE TO END VIOLENCE AGAINST WOMEN”
Il Comune di Siena, così come da decisione della Giunta tenutasi ieri pomeriggio, il prossimo 25 novembre, parteciperà alla “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, con iniziative volte a … Continua a leggere
MALATTIE INFETTIVE: L’APPELLO DELL’OMS
Durante questo periodo in cui la pandemia da COVID-19 dilaga, causando la perdita di vite umane e sovvertendo i sistemi sanitari, noi – i membri del Regional Collaborating Committee on Accelerated Response to Tuberculosis, HIV and Viral Hepatitis (RCC-THV) nell’ambito … Continua a leggere
HIV / AIDS : SCHEDA DI SINTESI
Sull’Hiv c’è ancora tanta disinformazione: dalle modalità di trasmissione del virus, alle prospettive di vita delle persone con Hiv. Grazie alle terapie, l’infezione da Hiv è oggi considerata un’infezione cronica che lascia spazio a progetti di vita personali, lavorativi e … Continua a leggere
PANDEMIA – EFFETTI STORICI E SOCIALI
È arrivata (quasi) all’improvviso, in un anonimo giorno di inverno, e si è diffusa ovunque. Ha fatto paura, ha provocato migliaia di vittime e ha letteralmente paralizzato e trasformato la quotidianità. Per durata, impatto e conseguenze socio-sanitarie. Cambierà tutto e … Continua a leggere
CORONAVIRUS e HIV: le raccomandazioni del Comitato tecnico sanitario per la lotta all’Aids
I dati scientifici attualmente disponibili non sono sufficienti per affermare che una persona con HIV (PLWHIV) abbia un maggiore rischio di contrarre l’infezione da nuovo coronavirus. Non ci sono quindi indicazioni specifiche per le persone con HIV, se non quella … Continua a leggere
EMCDDA – Relazione europea sulle droghe 2020 – SEQUESTRI RECORD DI COCAINA
Dall’analisi dell’Osservatorio Emcdda di Lisbona: allarmanti i sequestri record di cocaina e di grandi quantità di eroina e l’aumento di produzione di droghe sintetiche. L’elevata disponibilità di tutti i tipi di droghe, la produzione di droghe in Europa e le … Continua a leggere
GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE
L’Istituto Superiore di Sanità dichiara che quasi un italiano su dieci di età superiore ai 50 anni manifesta sintomi depressivi e solo poco più della metà (il 61%) ricorre all’aiuto di qualcuno. In vista della Giornata Mondiale della Salute Mentale … Continua a leggere