Archivi categoria: OPPIACEI

LEGGE DEL BUON SAMARITANO E DIRITTO AL SOCCORSO

A partire da un triste fatto di cronaca, Anna Paola Lacatena, sociologa ed esperta di sostanze, riflette sull’assenza di una legge, nell’ordinamento italiano, che permetta a chiunque di prestare o chiamare i soccorsi, senza temere conseguenze penali, in caso di … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 44 letture

I LIMITI PONDERALI PER LA DETENZIONE DI LIEVE ENTITA’ DI SOSTANZE ILLEGALI

Un articolo dello studio legale Cataldi, ripreso da Aduc, ricostruisce i passaggi di una recente e rilevante sentenza della Cassazione, i cui giudici sono intervenuti sul ricorso di un soggetto condannato per detenzione di hashish (100 grammi, di cui 33,79 … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, NORMATIVE, OPPIACEI | 53 letture

SUMMER SCHOOL 2022 – DROGHE E POLITICHE URBANE

Summer School 2022 Droghe e politiche urbane. Dall’allarme e dalla ‘guerra alla droga’ al governo sociale del fenomeno Firenze – 1-2-3 settembre 2022 Centro Studi CISL, Via della Piazzuola, 71 La Summer School 2022 torna dopo 10 anni sulle politiche … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 211 letture

LE PATOLOGIE CORRELATE NEI CONSUMATORI DI SOSTANZE: IL RUOLO DEI SERD

Il webinar, organizzato da FeDerSerD affronta dal punto di vista clinico i temi più attuali della co-morbidità infettivologica nei consumatori di sostanze, anche in co-morbidità, delineando i percorsi clinico diagnostico terapeutici più appropriati per i consumatori di sostanze. Il management … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 198 letture

CANNABIS TERAPEUTICA NELLE TERAPIE DEL CANCRO: UNO STUDIO ISRAELIANO

L’anticipazione dei risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Frontiers in Pain Research, mostra come l’uso di cannabis terapeutica possa essere piuttosto utile per il trattamento dei sintomi associati al cancro, specie nell’alleviare la percezione di dolore, depressione, ansia e insonnia. … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, OPPIACEI | 153 letture

EMCDDA – Relazione europea sulle droghe 2020 – SEQUESTRI RECORD DI COCAINA

Dall’analisi dell’Osservatorio Emcdda di Lisbona: allarmanti i sequestri record di cocaina e di grandi quantità di eroina e l’aumento di produzione di droghe sintetiche. L’elevata disponibilità di tutti i tipi di droghe, la produzione di droghe in Europa e le … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, COVID-19, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 600 letture

COVID-19: UN NUOVO STUDIO DELL’ OEDT EVIDENZIA UN CALO NELL’USO DELLE DROGHE STIMOLANTI

Un calo del consumo di droghe stimolanti, ma alcuni aumenti nel consumo di cannabis e sostanze lecite sono tra i risultati presentati oggi in un nuovo rapporto dell’OEDT “L’impatto del COVID-19 sui modelli di consumo di droga e sui danni correlati … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, COVID-19, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 683 letture

DIPENDENZE NEL POST LOCKDOWN

«Il quadro delle dipendenze descritto dall’ultima Relazione al Parlamento è allarmante. Un dato incontrovertibile: il lockdown è stato solo il fermo immagine di un fenomeno, quello delle dipendenze patologiche, che ha evidenziato, seppure con dinamiche differenti, la complessità e gravità … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, COVID-19, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 811 letture

L’ISOLAMENTO HA DISTRUTTO LA VITA DEI TOSSICODIPENDENTI – Articolo pubblicato su THE VISION

Rivolgere lo sguardo alle carceri italiane può aiutare a comprendere la portata del fenomeno della tossicodipendenza ed il modo in cui questo viene combattuto. Oltre un terzo dei detenuti, equivalente a circa 21mila individui, si trova in cella per reati … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, COVID-19, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 837 letture

COME SONO CAMBIATI I CONSUMI DI SOSTANZE DURANTE LA QUARANTENA

Diminuisce lo spaccio di droga in strada ma aumenta la domanda attraverso il web. Meno pasticche da sballo per fare nottata in discoteca o ai rave party, piu’ oppiacei e narcotici da utilizzare tra le mura di casa. L’epidemia da … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, COVID-19, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 808 letture