Archivi categoria: OPPIACEI

L’ISOLAMENTO HA DISTRUTTO LA VITA DEI TOSSICODIPENDENTI – Articolo pubblicato su THE VISION

Rivolgere lo sguardo alle carceri italiane può aiutare a comprendere la portata del fenomeno della tossicodipendenza ed il modo in cui questo viene combattuto. Oltre un terzo dei detenuti, equivalente a circa 21mila individui, si trova in cella per reati … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, COVID-19, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 903 letture

COME SONO CAMBIATI I CONSUMI DI SOSTANZE DURANTE LA QUARANTENA

Diminuisce lo spaccio di droga in strada ma aumenta la domanda attraverso il web. Meno pasticche da sballo per fare nottata in discoteca o ai rave party, piu’ oppiacei e narcotici da utilizzare tra le mura di casa. L’epidemia da … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, COVID-19, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 877 letture

MERCATI IN CRISI – QUELLO DELLE DROGHE ILLEGALI RESISTE

Il mercato delle droghe illegali non ha bisogno di riaprire perchè non ha mai chiuso. Dopo i tempi iniziali della quarantena in cui sono continuate le vendite al dettaglio per strada, il mercato delle droghe si è velocemente riorganizzato attraverso … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, COVID-19, OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 859 letture

LA PREOCCUPANTE INVISIBILITA’ DEI SER.D E DEI LORO PAZIENTI AL TEMPO DEL COVID-19

Riportiamo una sintesi di un articolo a cura di Anna Paola Lacatena – Sociologa e coordinatrice del Gruppo “Questioni di genere e legalità” della Società Italiana delle Tossicodipendenze (SITD). Ci sono espressioni che i sociologi, e con loro pochissimi altri, … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 822 letture

CORONA VIRUS – LA POSIZIONE DI FEDERSERD

Federserd ha elaborato un documento operativo su ruolo e necessità degli operatori e dei pazienti che afferiscono ai servizi delle dipendenze in questo periodo di emergenza legata al Covid-19. Nel documento i suggerimenti per contrastare la trasmissione del Coronavirus nei … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 965 letture

RELAZIONE ANNUALE 2019 CON I DATI DELLA LOTTA ALLA DROGA DEL 2018

La Direzione Centrale per i Servizi Antidroga ha pubblicato la Relazione Annuale 2019 con i dati della lotta alla droga del 2018.

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, GIOVANI, NORMATIVE, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.386 letture

LE DROGHE “PERFETTE” DIVENTATE “VIRALI” IN AFRICA

Il Fentanyl è un farmaco prescrivibile dietro ricetta medica, una droga a tutti gli effetti che non distrugge le gambe come il “crocodile”, molto facile da procurare. Di Fentanyl si muore, anche facilmente, basta qualche milligrammo in più. In caso … Continua a leggere

Pubblicato in OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.042 letture

ABUSO E DIPENDENZA DA ANALGESICI OPPIODI E METADONE

Fra gli articoli del nuovo numero monografico di Medicina delle Dipendenze sugli oppiodi sintetici, quello di Fabio Lugoboni affronta il tema della tolleranza agli oppioidi. Lugoboni, illustrando brevemente le ragioni della drammatica situazione di abuso e di dipendenza da antidolorifici … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.088 letture

DAL CONTROLLO DEL DOLORE ALL’EROINA

Salvatore Giancane e Daniele Gambini, nell’articolo “L’epidemia da oppiodi negli USA: dal controllo del dolore all’eroina“, pubblicato sull’ultimo numero di Medicina delle Dipendenze, ricostruiscono i processi e le ragioni alla base delle overdose da eroina e farmaci oppiodi che si … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 878 letture

CERCASI GENITORI DISPERATAMENTE

CERCASI GENITORI DISPERATAMENTE Come aiutare i figli adolescenti a sconfiggere le dipendenze da droghe, cibo, alcol, internet Rosanna Schiralli Esistono tante dipendenze perché i giovani esprimono tanti bisogni inevasi e tante difficoltà nel gestire la propria vita. L’estremo bisogno di … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, COCAINA, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 1.167 letture