Archivi categoria: OPPIACEI
CORONA VIRUS – LA POSIZIONE DI FEDERSERD
Federserd ha elaborato un documento operativo su ruolo e necessità degli operatori e dei pazienti che afferiscono ai servizi delle dipendenze in questo periodo di emergenza legata al Covid-19. Nel documento i suggerimenti per contrastare la trasmissione del Coronavirus nei … Continua a leggere
RELAZIONE ANNUALE 2019 CON I DATI DELLA LOTTA ALLA DROGA DEL 2018
La Direzione Centrale per i Servizi Antidroga ha pubblicato la Relazione Annuale 2019 con i dati della lotta alla droga del 2018.
LE DROGHE “PERFETTE” DIVENTATE “VIRALI” IN AFRICA
Il Fentanyl è un farmaco prescrivibile dietro ricetta medica, una droga a tutti gli effetti che non distrugge le gambe come il “crocodile”, molto facile da procurare. Di Fentanyl si muore, anche facilmente, basta qualche milligrammo in più. In caso … Continua a leggere
ABUSO E DIPENDENZA DA ANALGESICI OPPIODI E METADONE
Fra gli articoli del nuovo numero monografico di Medicina delle Dipendenze sugli oppiodi sintetici, quello di Fabio Lugoboni affronta il tema della tolleranza agli oppioidi. Lugoboni, illustrando brevemente le ragioni della drammatica situazione di abuso e di dipendenza da antidolorifici … Continua a leggere
DAL CONTROLLO DEL DOLORE ALL’EROINA
Salvatore Giancane e Daniele Gambini, nell’articolo “L’epidemia da oppiodi negli USA: dal controllo del dolore all’eroina“, pubblicato sull’ultimo numero di Medicina delle Dipendenze, ricostruiscono i processi e le ragioni alla base delle overdose da eroina e farmaci oppiodi che si … Continua a leggere
CERCASI GENITORI DISPERATAMENTE
CERCASI GENITORI DISPERATAMENTE Come aiutare i figli adolescenti a sconfiggere le dipendenze da droghe, cibo, alcol, internet Rosanna Schiralli Esistono tante dipendenze perché i giovani esprimono tanti bisogni inevasi e tante difficoltà nel gestire la propria vita. L’estremo bisogno di … Continua a leggere
INFORTUNISTICA STRADALE, I COMPORTAMENTI A RISCHIO E GLI STILI DI VITA DEI GIOVANI TOSCANI – I RISULTATI DELL’INDAGINE EDIT 2018
Si è svolto lo scorso 8 novembre, a Firenze, il convegno: L’infortunistica stradale, i comportamenti a rischio e gli stili di vita dei giovani toscani: i risultati dell’indagine EDIT 2018. Il convegno ha presentato i risultati della V indagine EDIT (Epidemiologia … Continua a leggere
RELAZIONE AL PARLAMENTO 2018 – Un mercato illegale da 14,4 miliardi
Un terzo della popolazione fra i 15 ed i 64 anni ha sperimentato sostanze psicoattive illegali almeno una volta nel corso della propria vita e uno su dieci (circa 4 milioni) lo ha fatto nel corso del 2017. La maggioranza … Continua a leggere
IL GRAN RITORNO DELL’EROINA E DELLE MORTI PER OVERDOSE
La relazione annuale della Direzione centrale dei servizi antidroga sottolinea la concorrenza alla finora padrona assoluta dei traffici, da parte delle organizzazioni straniere, che si servono in prevalenza di manovalanza extracomunitaria. Il gran ritorno dell’eroina (+ 30 per cento) e … Continua a leggere
OVERDOSE: I FATTORI DI RISCHIO E LE MODALITA’ DI SOCCORSO
Nell’ultimo numero della rivista Medicina delle Dipendenze, un articolo firmato da Salvatore Giancane e Massimo Corti affronta il tema dell’intossicazione acuta da oppiodi. Il focus dell’articolo è centrato sulle cause, i fattori di rischio, la diagnosi e le procedure di … Continua a leggere