Archivi categoria: GIOCO D’AZZARDO
LE DIMENSIONI ECONOMICHE E SOCIALI DEL GIOCO D’AZZARDO E IL RUOLO DELLE MAFIE
Nel contestualizzare le problematiche di dipendenza e di salute legate al gioco d’azzardo, è fondamentale non rimuovere la dimensione economica e sociale della questione, anche per la crescente influenza esercitata, sia nella parte legale che in quella illegale dell’industria dell’azzardo, … Continua a leggere
GIOCO D’AZZARDO: TORNATO AI LIVELLI PRE-PANDEMIA
In Italia nel 2021 le scommesse hanno raggiunto quota 107,5 miliardi di euro, pareggiando quasi l’ammontare del 2019. È un effetto della pandemia, con la precarietà in aumento e l’incertezza sul futuro, ma anche dell’innovazione tecnologica che ha reso le … Continua a leggere
SCOMMETTIAMO SUL MUGELLO: INIZIATIVA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO
Tutto il Mugello scommette contro il gioco d’azzardo. A giugno campagna di iniziative nelle biblioteche del territorio con incontri, libri e scaffali dedicati. Promuovono Ser.D. e SdS. Collaborano i Comuni e SDIMM (Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna Fiorentina).
OFFERTA DI GIOCO E SVILUPPO DI PROBLEMATICITA’: QUALE RELAZIONE?
Proponiamo una sintesi di un articolo a cura di Mauro Croce pubblicato sulla rivista ALEA BULLETIN IX – 2/2021 nel quale l’autore analizza la relazione esistente tra l’offerta di gioco e l’incidenza della patologia. L’autore passa in rassegna alcuni studi e … Continua a leggere
MINORI: WEB E VIDEOGAME – Osservazioni dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) è intervenuta sui videogiochi destinati ai minorenni. L’occasione è stata data da una consultazione pubblica, indetta dall’Agcom, sullo schema di regolamento a tutela delle persone di minore età in materia di classificazione di … Continua a leggere
SALE GIOCHI, SCOMMESSE E BINGO: L’ENIGMA DELLA LOMBARDIA
Lo scorso 16 ottobre, con l’ordinanza n. 620 la Regione Lombardia, relativamente alle sale giochi, sale scommesse e sale bingo, stabiliva: Sono sospese le attività delle sale giochi, sale scommesse e sale bingo. È inoltre vietato l’uso delle “slot machine” … Continua a leggere
GLI EFFETTI DEL LOCKDOWN PER IL COVID-19 SUI CONSUMI DELL’AZZARDO E SULL’ACCESSO AI SERVIZI PER DGA: “SMART GAMBLING” O TRAMONTO DELL’ABBUFFATA?
L’emergenza COVID 19 ha avuto un significativo impatto sui comportamenti di gioco. A partire da fine Febbraio 2020, sono stati emessi una serie di decreti governativi e ordinanze regionali volte a limitare il contagio, l’unico settore non coinvolto è stato … Continua a leggere
DIPENDENZE NEL POST LOCKDOWN
«Il quadro delle dipendenze descritto dall’ultima Relazione al Parlamento è allarmante. Un dato incontrovertibile: il lockdown è stato solo il fermo immagine di un fenomeno, quello delle dipendenze patologiche, che ha evidenziato, seppure con dinamiche differenti, la complessità e gravità … Continua a leggere
GIOCO D’AZZARDO E CORONAVIRUS
Nel 2020 il mercato del gioco d’azzardo avrà una riduzione delle entrate almeno dell’8% determinata dall’emergenza Covid-19. E’ la previsione degli esperti secondo i quali sarà il secondo calo delle entrate lorde del mercato a livello globale degli ultimi 20 … Continua a leggere
STIMOLAZIONE ELETTROMAGNETICA PER LA DIPENDENZA DA GIOCO E DA COCAINA
Gioco d’azzardo patologico e dipendenza da cocaina, si punta sulla stimolazione elettromagnetica. Attraverso onde elettromagnetiche diffuse da una “piastra intelligente” appoggiata sul cranio del paziente. Questa nuova apparecchiatura sarà operativa all’ ambulatorio per la stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS, repetitive … Continua a leggere