Archivi autore: admin
SUMMER SCHOOL SULLE DROGHE
L’Instituto Superior das Ciencias do Trabalho e da Empresa (ISCTE) e l’European drugs agency (EMCDDA) di Lisbona hanno avviato una collaborazione per una summer school intitolata: “Illicit drugs in Europe: supply, demand and public policies” che si svolgerà a Lisbona a … Continua a leggere
ANFETAMINE: LA PROSPETTIVA EUROPEA
I dati mostrano che l’Europa è il primo produttore al mondo di anfetamine e uno dei principali utilizzatori. Nel tempo il mercato illecito ha sviluppato sofisticate risposte alle diversificate misure di controllo. Un’approfondita conoscenza del mercato internazionale di queste sostanze … Continua a leggere
UNA GUIDA PER I PROFESSIONISTI DELLA PREVENZIONE
L’Osservatorio sulle droghe di Lisbona ha prodotto un manuale che descrive gli standard di qualità per i servizi di prevenzione del consumo di droghe. Le norme riguardano tutti gli aspetti del lavoro di prevenzione della tossicodipendenza, compresi i bisogni e … Continua a leggere
I GENITORI SOTTOSTIMANO I CONSUMI DEI FIGLI
I genitori tendono a sottostimare l’abitudine dei propri figli a utilizzare alcol e droghe: lo rivela l’Eurispes, che ha presentato l’Indagine conoscitiva sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza 2011.
ALCOL: DUE CONTRIBUTI DAL SERT DI AREZZO
Pubblicati nel numero 11/settembre 2011 della rivista Alcologia due articoli del Ser.T. di Arezzo: Paolo E. Dimauro – “Alcol e cocaina: un problema emergente” Mauro Travaglini – “Happy Night: un progetto decennale per la prevenzione dei rischi connessi all’uso di … Continua a leggere
GIOVANI E STILI DI VITA A RISCHIO: INDAGINE EDIT
Sono stati presentati dall’ ARS, nel convegno tenuto il 5 dicembre a Firenze, i risultati delle indagini EDIT sui comportamenti a rischio e stili di vita dei giovani toscani. Particolare interesse ha suscitato il confronto tra la rilevazione effettuata degli … Continua a leggere
CEDRONEWS NOVEMBRE 2011
E’ disponibile la Newsletter di Retecedro del mese di novembre Cedronews novembre 2011
PREVENZIONE: IL RUOLO DELL’INFORMAZIONE ALLA PERSONA
Il problema delle raccomandazioni in temi di alcol e salute è da sempre oggetto di dibattito in diversi ambiti. Dal “Framework on Alcohol Policies in the European Union” dell’Oms si possono estrapolare alcuni principi ispiratori e indicazioni per le azioni … Continua a leggere
LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELLE TOSSICODIPENDENZE
Si stima che almeno 1,1 milioni di europei abbiano ricevuto cure per la dipendenza da sostanze nel corso del 2009, soprattutto trattamenti farmacologici sostitutivi ed interventi a carattere medico e psicosociale, somministrati in “setting” diversi. Mentre più della metà degli … Continua a leggere
STUDIO ITALIANO SULLA DIPENDENZA DA INTERNET
Come capire se una persona è affetta dal disturbo di dipendenza da internet? Secondo uno studio italiano dell’Istituto di psichiatria e psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista General Hospital Psychiatry, … Continua a leggere