Archivi autore: admin

GIORNATA MONDIALE DI LOTTA ALLA DROGA

In occasione della Giornata Mondiale di Lotta alla Droga, 26 giugno 2012,  la Retecedro organizza il convegno “Documentare l’impatto della crisi su consumi, stili di vita e dipendenze”. Il convegno offrirà uno spazio di riflessione e confronto sul tema dell’evoluzione dei … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.708 letture

INDAGINE ESPAD 2011 EUROPA E ITALIA

L’Osservatorio sulle droghe di Lisbona ha diffuso una sintesi dell’indagine Espad (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs) che mira a raccogliere dati comparabili sul consumo di sostanze tra gli studenti europei di 15-16 anni, al fine di … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.437 letture

USO DI SOSTANZE E SPORT

Lo sport è un fattore protettivo per l’uso di sostanze? Lo studio ha rilevato la prevalenza del consumo di sostanze e i determinanti collegati inoltre, sono stati confrontati i livelli di consumo nel gruppo degli atleti con quelli rilevati fra … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE | 977 letture

ATLETI E UTILIZZO DI SOSTANZE DOPANTI

Trentenne, di sesso maschile, residente al Nord. E’ questo l’identikit del consumatore di sostanze dopanti tracciato dalla Commissione per la Vigilanza ed il Controllo del Doping (CVD) del Ministero della Salute per l’anno 2011 e diffuso nell’ambito del convegno “La … Continua a leggere

Pubblicato in DOPING E FARMACODIPENDENZE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 3.500 letture

CEDRONEWS MAGGIO 2012

E’ disponibile la Newsletter del mese di maggio CEDRONEWS MAGGIO 2012

Pubblicato in NEWS DALLA RETE | 1.793 letture

CO-USO DI COCAINA E CANNABIS

Degli studiosi del Dipartimento di Psichiatria dell’Università della Calfornia hanno realizzato una review sul tema del co-uso di nicotina e cannabis, analizzando più di 160 articoli scientifici sull’argomento. La letteratura mostra che l’uso concomitante di nicotina e cannabis provoca l’esacerbazione … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 2.528 letture

DONNE TOSCANE E CONSUMO DI ALCOL

Quasi una donna toscana su dieci consuma una quantità di alcool che la mette a rischio di sviluppare importanti problemi di salute. La percentuale esatta è 9,6 ed è superiore alla media nazionale, che è del 7,3%. I numeri arrivano … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.580 letture

I CLUB DEGLI ALCOLISTI IN TRATTAMENTO – uno studio italiano

Sul numero di marzo della rivista scientifica Alcohol and Alcoholism, organo del Medical Council on Alcohol e una delle più autorevoli testate scientifiche internazionali sul tema dell’alcologia, è stato pubblicato un articolo curato da esperti toscani. L’articolo “Characteristics of Alcoholics … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.430 letture

LA STRATEGIA EUROPEA CONTRO LE DROGHE 2005-2012

L’Osservatorio sulle droghe di Lisbona ha recentemente pubblicato il volume “EMCDDA trend report for the evaluation of the 2005–12 EU drugs strategy” che passa in rassegna I principali trend e cambiamenti in fatto di consumi di sostanze in Europa e … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.580 letture

DETERMINANTI SOCIALI DELLA SALUTE DEI GIOVANI

Giunto alla quinta edizione, il rapporto internazionale Hbsc si concentra sui determinanti sociali di salute e sul benessere dei giovani in età scolare. “Social determinants of health and well-being among young people” è infatti il titolo del documento pubblicato dall’Oms … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 1.730 letture