Archivi autore: admin

SIGARETTA ELETTRONICA: Inchiesta di Repubblica

Cosa si nasconde dietro il boom della “e-cig”? I negozi spuntano come funghi: 1500 in tutta Italia per un giro d’affari di 350 milioni di euro. Un business che fa gola a molti soprattutto in questo periodo iniziale, in cui … Continua a leggere

Pubblicato in TABAGISMO | 1.938 letture

CEDRONEWS FEBBRAIO 2013

E’ disponibile Cedronews di febbraio: cedronews febbraio 2013

Pubblicato in NEWS DALLA RETE | 1.759 letture

PIANO D’AZIONE EUROPEO PER RIDURRE L’USO NOCIVO DI ALCOL 2012 – 2020

La Regione europea dell’Oms è quella con i consumi più elevati di alcol nel mondo, con una prevalenza di intossicazione episodica di oltre il 20% degli adulti. Il consumo di alcol riferito è diminuito durante il 1990, poi aumentata stabilizzandosi … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.878 letture

SCUOLA E ABITUDINE AL FUMO

In letteratura è ampiamente documentato che numerosi fattori influenzano l’abitudine al fumo, invece poche sono le ricerche che esaminano l’associazione fra propensione al fumo e ambiente scolastico.

Pubblicato in TABAGISMO | 1.643 letture

PROGRAMMI DI PREVENZIONE DEL FUMO

Il programma “Free to choose” ha lo scopo di promuovere stili di vita salutari e di contrastare l’abitudine al fumo fra gli studenti delle scuole secondarie.

Pubblicato in TABAGISMO | 1.709 letture

L’ATTIVITA’ FISICA AIUTA A SMETTERE DI FUMARE

L’attività fisica può ridurre il desiderio di fumare ed essere di aiuto a smettere, ma poco sappiamo su i messaggi di contrasto al fumo di tabacco trasmessi dagli esperti collegati a quelli di promozione dell’attività fisica.

Pubblicato in TABAGISMO | 1.759 letture

TRAFFICO E CONSUMO DI DROGHE: NUOVO RAPPORTO EMCDDA – EUROPOL

 L’Osservatorio sulle droghe di Lisbona ed Europol hanno pubblicato “The EU drug market report”, la prima panoramica completa dei mercati di droghe illegali nell’Unione europea.

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.060 letture

MANUALE SUL GIOCO D’AZZARDO

Gioco d’azzardo problematico e patologico: inquadramento generale, meccanismi fisiopatologici, vulnerabilità, evidenze scientifiche per la prevenzione, cura e riabilitazione Giovanni Serpelloni Febbraio 2013 Manuale per i Dipartimenti delle Dipendenze

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 2.448 letture

POLITICHE DI CONTRASTO ALL’ALCOL NEI PAESI EUROPEI

Il Ministero della Salute svizzero ha promosso lo sviluppo di un database contenente informazioni dettagliate sulle politiche nazionali relative all’uso di alcolici nei Paesi europei. Il sistema fornisce una panoramica dettagliata su ciascuna voce e permette valutazioni tra gli Stati.

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 1.710 letture

REGIONE TOSCANA: NUOVE LINEE DI INDIRIZZO PER LA PRESA IN CARICO DI SOGGETTI CON PROBLEMI DI DIPENDENZA CHE AFFERISCONO AI SERT

Nel mese di dicembre la Giunta Regionale ha approvato una delibera contenente le Nuove linee di indirizzo della Regione Toscana per la presa in carico di soggetti con problemi di dipendenza che afferiscono ai Sert. La delibera introduce elementi di … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 3.107 letture