Archivi autore: redazione
CANCRO AL SENO: IL CONSUMO ANCHE MODERATO DI ALCOL AUMENTA I RISCHI
In oltre 135 mila persone seguite per più di 30 anni si è evidenziato un legame fra il bere e l’incidenza del tumore nelle donne, con un aumento del rischio del 13%. Basterebbe eliminare definitivamente tutti gli alcolici dalla propria … Continua a leggere
LA TERAPIA FARMACOLOGICA DELL’ALCOLISMO
In un articolo, a cura di Ezio Manzato, Felice Nava, Gisella Manzato, Sara Rosa, pubblicato sulla rivista Mission, gli autori analizzano vari aspetti della terapia farmacologica dell’alcolismo in relazione agli interventi di natura psicologica.
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO IL CANCRO
Giornata internazionale contro il cancro. Aiom e Lilt aderiscono alla campagna #WeCanICan. 40% dei decessi evitabili con prevenzione. Fumo è il Big Killer da sconfiggere. Le neoplasie ogni anno in tutto il mondo provocano oltre 8 milioni di vittime.
NUOVE NORME ANTIFUMO
Stop a fumo in auto con minori e donne in gravidanza. Sigarette proibite fuori dagli ospedali. Multe per chi getta cicche in strada. Dal 2 febbraio in vigore le nuove norme. Queste alcune delle misure del decreto che recepisce la … Continua a leggere
JOURNAL OF NEUROSCIENCE: UN GENE ASSOCIATO ALLA DIPENDENZA DALL’ALCOL
L’alcolismo tende ad essere ereditario, il che suggerisce che la dipendenza, almeno in parte, possa avere alla base una causa genetica. Alcuni ricercatori dell’Università dell’Illinois di Chicago hanno scoperto un gene associato alla dipendenza dall’alcol.
CAPACITA’ COGNITIVE RIDOTTE PER CHI GUIDA
Capacità cognitive ridotte per chi guida con 0,5 grammi di alcol per litro di sangue. Uno studio della Fondazione S. Lucia Irccs. Le normative di molti paesi, tra i quali l’Italia, stabiliscono il limite massimo di 0.5 grammi per litro … Continua a leggere
Conferenza Stato Regioni – APPROVATO IL PIANO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DI EPATITI B e C
Epatiti B e C. Raggiunto un importante obiettivo con l’approvazione del Piano nazionale di prevenzione. Plaude all’approvazione in Conferenza Sato Regioni del Piano nazionale per prevenire le epatiti B e C, l’Alleanza contro l’epatite. L’obiettivo ora è quello di attuare … Continua a leggere
800MILA LE FAMIGLIE ITALIANE CHE CONVIVONO CON UN GIOCATORE D’AZZARDO PATOLOGICO
Ludopatia – Federserd: “Sono 800mila le famiglie italiane che convivono con un malato di gioco d’azzardo”. Così il presidente della Federazione italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle dipendenze, Pietro D’Egidio, in una lettera aperta inviata al presidente … Continua a leggere
AIDS – PROGETTO ISTITUTO SPALLANZANI DI ROMA
Nel mondo 25 milioni di persone con infezione da Hiv non hanno accesso alle terapie antiretrovirali e dei 15 milioni che invece possono averle solo una su quattro aderisce correttamente alle cure e ne beneficia pienamente. In Italia e nei … Continua a leggere
AIDS: L’84% DELLE TRASMISSIONI SONO CAUSATE DA RAPPORTI SESSUALI NON PROTETTI
Iss – “L’84% delle trasmissioni a causa di rapporti sessuali senza preservativo. Ma resta stabile il numero delle nuove infezioni”. Dai dati del COA – Centro Operativo Aids dell’Istituto superiore di sanità, nel 2014 in Italia 3.695 persone hanno scoperto … Continua a leggere


