Archivi autore: redazione

DISTURBI ALIMENTARI: UN PROBLEMA SEMPRE PIU’ MASCHILE

Si è abituati a pensarlo come un problema femminile, tuttavia i disturbi del comportamento alimentare stanno diventando frequenti anche nei maschi. Molto più di quanto ci si renda effettivamente conto. È quanto è emerso da da uno studio pubblicato sulla … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 1.894 letture

LA COMUNITA’ TERAPEUTICA

Il tema della dipendenza da sostanze (in particolare stupefacenti) resta in gran parte inesplorato nel dibattito pubblico. Uno degli approcci ricorrenti è stato – ed è tuttora – quello della delega alle comunità terapeutiche, che accolgono soggetti malati per restituirli … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 1.671 letture

XXVI Congresso ANLAIDS – Firenze, 29-30 novembre 2013

Il XXVI Congresso Nazionale Anlaids quest’anno sarà ospitato il 29 e 30 novembre a Firenze nella sala del Cenacolo di Santa Croce e nella sede dell’Istituto Agronomico per l’Oltremare, organo tecnico-scientifico del Ministero degli Affari Esteri.

Pubblicato in HIV/AIDS | 1.885 letture

INTERRUZIONI VOLONTARIE DI GRAVIDANZA E PARTO IN TOSCANA

È stato recentemente pubblicato un articolo che riporta alcuni interessanti risultati su gravidanza e parto nelle adolescenti in Toscana. I dati sono stati ottenuti dall‘analisi dei flussi delle Interruzioni volontarie di gravidanza (IVG) e del Certificato di assistenza al parto … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.670 letture

I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E IL RUOLO DI “OVEREATERS ANONYMOUS”

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) costituiscono un capitolo a se stante delle psicopatie considerate dal DSM e si sono arricchiti ultimamente della individuazione di nuovi quadri clinici; oltre alla anoressia e alla bulimia con o senza condotte di eliminazione … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 3.104 letture

CONSUMO DI ALCOL, dall’analisi del respiro uno studio sul livello di ubriachezza degli studenti danesi

La convinzione che l’alcol rende allegri è uno dei motivi che spingono a bere eccessivamente, diffusa in particolar modo tra i giovani adulti. Un recente studio pubblicato sulla rivista Alcoholism: clinical and experimental research, ha valutato l’associazione tra la concentrazione … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.546 letture

SALUTE, PASSO AVANTI NELLA RICERCA DI UN VACCINO CONTRO L’HIV: Scienziati catturano proteina Env

Alcuni scienziati americani impegnati nella ricerca di svelare i “misteri” di HIV hanno fatto un importante passo avanti dopo aver catturato l’immagine ancora più chiara di una proteina che permette al virus mortale di attaccare le cellule immunitarie umane. Gli … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS | 1.897 letture

PREVENZIONE PRIMARIA DEL FUMO DI TABACCO – Linee Guida

E’ online la linea guida Prevenzione primaria del fumo di tabacco, nata da un progetto del Network italiano di evidence-based prevention (Niebp), in accordo con il Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm) e il Sistema … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE, TABAGISMO | 2.654 letture

IO E L’ALCOLISMO

Cosa si nasconde dietro l’alcolismo. Uno studio prova a spiegarlo. Uomo, di classe medio-bassa e con una forte predisposizione genetica. Questo l’identikit dell’alcolista medio tracciato da Roberta Agabio, responsabile del Centro di Studio dell’Abuso Alcolico dell’Università di Cagliari, e Clara … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.680 letture

ALCOL IN GIRO PER IL MONDO

ALCOL IN GIRO PER IL MONDO Ovvero “l’altra faccia del bere” vita attraverso le campagne internazionali di prevenzione Mostra di manifesti a cura del Ser.T di Scandicci Scandicci, 31 ottobre 2013 Evento organizzato dall’Azienda Sanitaria di Firenze, dalla Società della … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.658 letture