Archivi categoria: PREVENZIONE

PREVENZIONE USO DI DROGHE: ACCORDO ANCI-DPA

La prevenzione dell’uso di droghe e dell’abuso alcolico attraverso l’attivazione di un network tra i Comuni italiani con l’adesione al documento sui principi della prevenzione del DPA. E’ questa la principale finalita’ dell’Accordo di collaborazione siglato da ANCI e il … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE | 1.627 letture

LA STRATEGIA EUROPEA CONTRO LE DROGHE 2013-2020

Il 7 dicembre 2012 il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato la Strategia Europea in materia di droga 2013-2020. Scarica il documento ufficiale: EU Drugs Strategy (2013-2020)

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.287 letture

SCUOLA ITALIANA SULLE DIPENDENZE

Sono aperte le iscrizioni per la Scuola Italiana sulle Dipendenze, corso multidisciplinare promosso dal Dipartimento Politiche Antidroga in collaborazione con la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione – Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.175 letture

ALLERTA EUROPEA PER LA 4-METILAMFETAMINA

Dalla Relazione 2012 dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze emerge una preoccupazione circa la diffusione della 4-metilamfetamina (4-Ma), una sostanza sintetica strettamente legata alle amfetamine, sulla cui diffusione e sui cui rischi e’ danni alla salute e’ stata avviata … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, PREVENZIONE | 1.166 letture

EVOLUZIONE DEL FENOMENO DROGA IN EUROPA 2012

Quali sono i paesi che si trovano ad affrontare il fenomeno delle nuove droghe? I bambini in età scolare consumano sostanze stupefacenti più o meno di prima? Quanti europei utilizzano la cannabis su base giornaliera? In che misura le risposte … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.688 letture

“SPAZIO ADOLESCENTI E FAMIGLIA”

Il progetto “Spazio adolescenti e famiglia: tu e la tua famiglia di fronte all’impegno di crescere” rappresenta un’attuazione della DGR 8243/08 – “Progetti sperimentali innovativi per la riorganizzazione dei consultori familiari. Istituzione di equipe integrate (Consultori Familiari e Sert)”. Si … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE | 1.697 letture

CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE SULL’ALCOL E GUIDA

Guidare in stato di ebbrezza dopo aver assunto alcolici è pericoloso per sé e per gli altri. Secondo gli ultimi dati, l’abuso di alcol è la principale causa di morte tra i giovani negli incidenti stradali specie durante il fine … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 3.983 letture

LA PREVENZIONE DELLE OVERDOSE

L’Osservatorio sulle droghe di Lisbona ha pubblicato il volume “Preventing opioid overdoses in Europe” che affronta il tema della prevenzione delle overdose da oppiodi in Europa. Il report si concentra sui fattori di rischio individuali, situazionali e organizzativi e sui … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.956 letture

BOLOGNA: LA FESTA DELLA PREVENZIONE

Il 25-26-27 ottobre 2012 si terrà a Bologna la Festa della Prevenzione, organizzata dalla Regione Emilia Romagna e dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna. PROGRAMMA

Pubblicato in PREVENZIONE | 1.901 letture

L’ASSUNZIONE PRECOCE E PROBLEMATICA DI ALCOL TRA GLI ADOLESCENTI – Risultati di una ricerca

In un articolo pubblicato sulla Rivista Personalità/Dipendenze vengono riportati i risultati di una ricerca relativa all’assunzione precoce e problematica di alcol tra i giovani. Dallo studio si evince che i giovani nella fascia d’età compresa tra i 14 e i … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, PREVENZIONE | 2.608 letture