POCHI DATI SULLE CONSEGUENZE SANITARIE

SOLE 24 ORE sanitàL’Agenzia Regionale di Sanità (ARS) della Toscana ha realizzato un report che descrive i mutamenti del fenomeno delle dipendenze nella nostra Regione.
Il documento descrive uno scenario più ampio di quello finora documentato dalle indagini Edit e Espad e dai dati provenienti dai Sert, dagli enti ausiliari e dalle altre amministrazioni locali.Da evidenziare l’importanza di due ricerche finanziate dalla Regione i cui risultati sono preziosi per una discussione approfondita sul tema. Una, insieme al Cnca Toscana, ha colto i bisogni e le criticità evidenziate dalla popolazione di cuonsumatori di sostanze che vivono in situazioni di forte marginalità sociale, l’altra, insieme al Forum droghe, fornisce attraverso interviste e narrazioni degli stili di vita di un campione di giovani, anche importanti elementi riguardo ai sistemi di controllo e autoregolazione dell’uso di alcune sostanze e della combinazione tra queste nei diversi contesti e situazioni.
In un articolo pubblicato sul Sole 24 ore Sanità, Mariella Orsi, riporta le principali evidenze contenute nel report.

Pochi dati sulle conseguenze sanitarie
Mariella Orsi
Sole 24 ore Sanità
22 luglio 2014

Questa voce è stata pubblicata in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE. Contrassegna il permalink.