Archivi autore: admin

RELAZIONE ANNUALE AL PARLAMENTO 2012. IL COMMENTO DELLA FICT

Nel mese di agosto è stata presentata la Relazione sullo stato delle tossicodipendenze in Italia del 2012, documento curato dal Dipartimento Politiche Antidroga e trasmesso al Parlamento ai sensi dell’art.131 del D.P.R n.309/1990. La relazione fa riferimento ai dati relativi … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.709 letture

LA PRODUZIONE E LA DIFFUSIONE DELLA CANNABIS IN EUROPA

Il nuovo studio elaborato dall’Osservatorio Europeo sulle Droghe di Lisbona e intitolato “Cannabis production and markets in Europa” analizza la produzione di cannabis e la sua diffusione sui mercati, mettendo insieme informazioni provenienti da fonti diverse, con l’obiettivo di fornire … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.490 letture

CEDRONEWS LUGLIO-AGOSTO

E’ disponibile la Newsletter del mese di Luglio-Agosto CEDRONEWS LUGLIO-AGOSTO 2012

Pubblicato in NEWS DALLA RETE | 1.684 letture

CRISI, POVERTA’, USURA E GIOCO D’AZZARDO

In dieci anni è quintuplicato il numero delle famiglie italiane “sovraindebitate”, che sono passate da 200mila a 1,1 milione. La cifra proviene dallo studio “Debito, bilancio economico deficitario, sovra indebitamento, rischio di ricorso all’usura e usura” realizzato dal sociologo Maurizio … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO | 2.608 letture

CURE IN SICUREZZA NELLE CARCERI TOSCANE

La Toscana è la prima Regione italiana che ha dato l’avvio al percorso formativo per gli operatori sanitari e penitenziari, che prevede anche corsi destinati agli stessi detenuti. Questa scelta è stata resa possibile in seguito al passaggio della Sanità … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.779 letture

LINEE GUIDA EUROPEE PER LA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI PREVENZIONE

L’Osservatorio Europeo sulle droghe ha pubblicato le prime Linee guida per la valutazione della Prevenzione della tossicodipendenza nel 1998 per rispondere ad il bisogno, espresso da professionisti e politici, di avere uno strumento di valutazione degli interventi di prevenzione in … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE | 1.642 letture

GLI INTERVENTI NEL MONDO DELLA NOTTE – documento dell’Osservatorio Europeo

L’Osservatorio Europeo sulle droghe (EMCDDA) ha diffuso il documento “Responding to drug use and related problems in recreational settings” che fa il punto sul consumo di droghe nei contesti ricreazionali giovanili e sugli interventi finora realizzati nei paesi europei, valutati … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.515 letture

GLI ATTORI DELLA PREVENZIONE: UNA RASSEGNA NON ESAUSTIVA

La questione droga ha abbandonato da tempo i confini dell’emarginazione e della devianza, assumendo via via una posizione centrale e trasversale – nella sua molteplice forma di mercato globale, questione sociale e patologia franca – nella vita delle comunità e … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE | 993 letture

GIOCO D’AZZARDO – ASPETTI NEUROBIOLOGICI

Al fine di sviluppare efficaci strategie di trattamento è necessaria una comprensione più profonda dei correlati biologici del gioco d’azzardo patologico (gambling). Lo sostengono Conversano e colleghi dell’Università di Pisa, autori di una recente revisione sistematica della letteratura scientifica sui … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI | 5.734 letture

I CENTRI ANTIFUMO IN ITALIA

Guida ai servizi territoriali per la cessazione dal fumo di tabacco (aggiornamento 2011) La guida, realizzata dall’Istituto Superiore di Sanità, riporta l’elenco aggiornato al mese di dicembre 2011, delle strutture sanitarie che si occupano delle problematiche legate al tabagismo.

Pubblicato in GIOVANI, TABAGISMO | 2.045 letture