Archivi autore: redazione
IN AUMENTO IL GIOCO D’AZZARDO TRA GLI ADOLESCENTI
Dopo cinque anni in calo, nel 2015 è aumentato il numero dei ragazzi che impegna denaro nei giochi: uno su dieci presenta già tratti di problematicità. Nel 2015 più di un milione di studenti tra 15 e 19 anni hanno … Continua a leggere
SPORT, DIETA, NIENTE FUMO E ALCOL: RISCHIO TUMORI CALA DEL 40%. I DATI IN ITALIA
E’ lo stile di vita sano il rimedio più efficace per contrastare i tumori. E’ quanto emerge da un nuovo studio della prestigiosa Harvard Medical School di Boston che ha esaminato i dati sulla salute di 140.000 persone. Secondo i … Continua a leggere
GIOCO D’AZZARDO: UN VADEMECUM PER PROTEGGERE IL PATRIMONIO FAMILIARE
La Bper Banca ha realizzato una guida per individuare i comportamenti a rischio dei giocatori patologici e aiutare le famiglie a preservare i propri risparmi. Il documento è nato in collaborazione con l’associazione Centro sociale Papa Giovanni XXIII e la … Continua a leggere
PROGETTO EPICAIL PER SCONFIGGERE L’HIV PEDIATRICO
Ospedale Bambino Gesù, al via progetto EPICAIL, per sconfiggere l’Hiv pediatrico. Curare al meglio i bambini che nascono sieropositivi per “negativizzare” immediatamente l’infezione e sviluppare farmaci che, nel futuro, potrebbero eliminare il virus dal sangue per lunghi periodi, o forse … Continua a leggere
ALCOL IN MODERAZIONE E EFFETTI SULLA SALUTE: IL MOMENTO DELLA BIRRA. RICERCA DEL NEUROMED
Fino ad oggi il protagonista del discorso su alcol in moderazione e salute è stato il vino, con i suoi effetti protettivi sul sistema cardiovascolare che sono ormai parte della cultura popolare. Oggi sembra essere giunto anche il momento della … Continua a leggere
IL GIOCO D’AZZARDO NELLA PUBBLICITA’
Si svolgerà a Firenze, il prossimo 23 Maggio un Seminario organizzato dall’Università degli Studi di Firenze – Dipartimento Scienze Politiche e Sociali – Unità di ricerca sulle nuove patologie sociali DSS Dipartimento di Scienze della Salute: Il gioco d’azzardo nella … Continua a leggere
I GIOVANI E LE SOSTANZE PSICOATTIVE. Dal policonsumo alla dipendenza
Negli ultimi anni il fenomeno dei consumi di sostanze psicoattive fra i giovani ha assunto una complessità tale da necessitare un cambiamento dei paradigmi di presa in carico e di gestione dei giovani consumatori che si rivolgono ai Ser.D. Federserd … Continua a leggere
BEVITRICI IN AUMENTO, GIOVANI A RISCHIO, BINGE DRINKING PIAGA SOCIALE
Aumentano i bevitori fuori pasto, soprattutto tra le donne. E il fenomeno del binge drinking – le abbuffate alcoliche hanno riguardato 3,3 mln di persone, soprattutto tra la popolazione più giovane – resta «un serio problema di sanità pubblica». Se … Continua a leggere
IN GRAVIDANZA NIENTE ALCOL
Alcuni studi recenti avevano lasciato intendere che un esiguo consumo di alcol durante i nove mesi sarebbe tollerabile. Ma i pediatri americani ribadiscono: in gravidanza la quantità tollerabile è zero. Lo ribadisce l’American Academy of Pediatrics in una sua recente … Continua a leggere
EPATITE C LA SCELTA TOSCANA DI TRATTARE TUTTI I MALATI
Trattare solo i casi più gravi di epatite C non garantisce l’eradicazione della malattia. Lo stabilisce uno studio condotto da cinque docenti e ricercatori dell’Università di Tor Vergata, Roma, riportato da Quotidiano Sanità. “Questo autorevole studio – sottolinea il presidente … Continua a leggere


