Archivi autore: redazione

IL PROGETTO GIRASOLE. Superare il pregiudizio con un’informazione partecipata

La pubblicazione illustra gli obiettivi del Progetto Girasole realizzato dalla ASUR Area Vasta 2 di Ancona. Il Progetto Girasole, attraverso un percorso di promozione della salute che ha coinvolto giovani alunni delle Istituzioni Scolastiche locali, mira a promuovere una nuova … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.631 letture

ALCOL: AUMENTARE I PREZZI FA DIMINUIRE LE MORTI

Una ricerca canadese dimostra il legame tra aumento del costo, crollo dei consumi e conseguente calo delle morti imputabili all’alcol. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Addiction.

Pubblicato in ALCOL | 1.684 letture

IL SISTEMA SANITARIO TOSCANO SI RIORGANIZZA

Cambiamento, qualità, equità: sono queste le parole chiave che sostengono la riorganizzazione dell’intero sistema sanitario toscano, varata con la delibera che contiene le “Linee di indirizzo alle aziende sanitarie ed alle Aree Vaste per il riordino del sistema sanitario regionale“, … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.559 letture

LO SBALLO ALCOLICO E’ SEMPRE PIU’ DI MODA TRA I GIOVANISSIMI

Il primo bicchiere a dodici anni. Il problema riguarda il 15% dei maschi. L’apprendistato alcolico si fa in famiglia, con il primo bicchierino consumato nel tinello già a dodici anni. All’iniziazione domestica segue l’abbuffata alcolica fuori casa. Per gli esperti … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.873 letture

RELAZIONE AL PARLAMENTO SU PROBLEMI ALCOL CORRELATI – Preoccupazione per il Binge Drinking

Si tratta di un modo di bere che da anni si sta facendo largo soprattutto tra i più giovani: numerose unità alcoliche consumate in un breve arco di tempo, con importanti rischi per la salute. La preoccupazione espressa nell’ultima Relazione … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.755 letture

LOTTA ALL’ALCOL: VIA LIBERA AD UNA NUOVA MOLECOLA CHE RIDUCE I SINTOMI DA ASTINENZA

Arriva un farmaco che non interrompe il consumo ma lo riduce in modo graduale, agendo bloccando i centri del piacere nel cervello. Una nuova prospettiva: affrontare la dipendenza da alcol per gradi. Non più un’interruzione netta, che in molti casi … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.674 letture

LA SANITA’ PENITENZIARIA

Salute e Territorio ha dedicato un numero monografico al tema della sanità penitenziaria con la volontà di far meglio conoscere al mondo medico-scientifico questo complesso pianeta.La rivista raccogle le esperienze e le riflessioni del personale medico di diverse Regioni rispetto … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 3.050 letture

ALCOLICI: RESPONSABILI DI 1 MORTE PER TUMORE SU 30

Anche il consumo moderato aumenta il rischio. Soprattutto per il cancro al seno: negli Usa, l’alcol sarebbe correlato a oltre il 50% dei decessi per questa malattia. Alcolici e tumori: un legame noto già da tempo, ma che potrebbe avere … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 2.026 letture

NASCE L’OSSERVATORIO EUROPEO SULLE CONDIZIONI DI DETENZIONE

È nato il primo Osservatorio Europeo indipendente sulle condizioni di detenzione. Sono oggi 8 i paesi (Francia, Regno Unito, Grecia, Italia, Lettonia, Polonia, Portogallo, Spagna) nei quali l’osservatorio effettua il proprio lavoro di monitoraggio delle condizioni di detenzione e di … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 1.912 letture

VALUTARE LA NECESSITÀ DEL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO PER I DETENUTI TOSSICODIPENDENTI

Nelle carceri americane è presente un elevato numero di persone con una storia di dipendenza da eroina. Il 75% dei detenuti con una diagnosi di disturbo da uso di sostanze non riceve alcun trattamento durante la detenzione o dopo la … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, GIOVANI | 1.754 letture