Archivi categoria: CARCERE

Carcere

ANCHE I BAMBINI IN PRIGIONE!

Le cronache degli ultimi tempi hanno portato alla ribalta sempre con frequenza maggiore e, collocandolo nel giusto risalto, il grave problema dei bambini in prigione. Lo stesso Ministro della Giustizia Paola Severino pochi giorni fa al termine della sua visita … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 2.248 letture

REGIONE TOSCANA: MISURE ALTERNATIVE AL CARCERE

670 mila euro per trasferire i detenuti tossicodipendenti in comunità. È quanto ha stanziato la Regione Toscana con l’intento di allentare il sovraffollamento in cui versano molti istituti penitenziari toscani. Corleone: “Possono uscire subito”. Scaramuccia: “In carcere ci sono circa … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 2.103 letture

CARCERE E DROGA – Percorsi alternativi al carcere

La presenza di persone tossicodipendenti o alcoldipendenti in carcere, per aver commesso reati di varia natura, comporta da sempre notevoli problemi sia per la gestione di queste persone all’interno di un ambiente di per se cosi problematico, sia per la … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 2.257 letture

CORSO DI FORMAZIONE PER CONDANNATI IN AREA PENALE ESTERNA – “F@rete-shop”

Il Provveditorato Regionale del Lazio del Ministero della Giustizia ha avviato un progetto pilota con un duplice obiettivo: inserire nel mondo del lavoro persone in esecuzione penale e organizzare, nel sito regionale F@rete del Provveditorato, uno spazio di e-commerce per i … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 1.739 letture

LA TORTURA NELLE CARCERI ITALIANE

Venerdì 4 novembre a Firenze presso la sede di via Cavour della Regione Toscana si terrà il convegno “La tortura nelle carceri italiane”, organizzato da Associazione Liberarsi e Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra – Verdi, col patrocinio del Cesvot. LOCANDINA

Pubblicato in CARCERE | 2.098 letture

AGORA’ PENITENZIARIA – La Sanità Penitenziaria nei Sistemi Sanitari Regionali – XII° CONGRESSO NAZIONALE SIMSPe

L’evento si propone di aprire una finestra sul mondo della sanità penitenziaria alla luce del DPCM 1 aprile 2008 che ha trasferito le competenze in materia sanitaria penitenziaria dal Ministero della Giustizia alle ASL. Questo momento, epocale per i servizi … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 2.970 letture

CITTADINI LIBERI E DETENUTI, STESSI DIRITTI DI SALUTE

Interventi per prevenire il suicidio, assistenza psicologica, telemedicina e telediagnostica, sanificazione dei letti, messa a norma degli impianti nei locali sanitari, iniziative specifiche per la salute dei minori in istituto, l’adozione della carta dei servizi sanitari anche dentro il carcere. … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.993 letture

SALUTE IN CARCERE

Quando si parla di diritto alla salute in carcere bisogna distinguere tra il diritto a mantenere una buona condizione di salute per coloro che sono sani, e il diritto alla salute per i detenuti malati, come i tossicodipendenti o i … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 1.728 letture

CARCERE: I GIORNALISTI PRESENTANO LA CARTA DELLA PENA

Il nuovo documento deontologico per tutelare il diritto di cronaca e il diritto di detenuti ed ex-detenuti a ricostruirsi una nuova vita è stato presentato il 10 settembre dagli ordini di Lombardia ed Emilia Romagna. Redatta dalle redazioni carcerarie, con … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 1.527 letture

OPG MONTELUPO: SPORT, MUSICA E ARTE PER GLI INTERNATI

Musica, laboratori di pittura, mosaico e découpage, calcio, volley, ginnastica dolce. Sono solo alcune delle attività previste per gli internati dell’ospedale psichiatrico-giudiziario di Montelupo da un progetto realizzato dalla Asl 11 di Empoli che la regione Toscana finanzia con 76 … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 2.049 letture