Archivi categoria: PREVENZIONE

TRAFFICO E CONSUMO DI DROGHE: NUOVO RAPPORTO EMCDDA – EUROPOL

 L’Osservatorio sulle droghe di Lisbona ed Europol hanno pubblicato “The EU drug market report”, la prima panoramica completa dei mercati di droghe illegali nell’Unione europea.

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.065 letture

POLITICHE DI CONTRASTO ALL’ALCOL NEI PAESI EUROPEI

Il Ministero della Salute svizzero ha promosso lo sviluppo di un database contenente informazioni dettagliate sulle politiche nazionali relative all’uso di alcolici nei Paesi europei. Il sistema fornisce una panoramica dettagliata su ciascuna voce e permette valutazioni tra gli Stati.

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 1.715 letture

PREVENIRE SENZA MAI ABBANDONARE

I consumi di sostanze psicoattive sono sempre legati alle trasformazioni sociali e culturali. Nel consumo si muovono tensioni, dilacerazioni, attese di una generazione. Un fenomeno incomprimibile se ci si limita ad interventi legislativi di tipo repressivo, a scapito dei processi … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE | 1.690 letture

BAMBINI E ADOLESCENTI ITALIANI IN TEMPO DI CRISI

L’indagine conoscitiva sulla condizione dei minori in Italia 2012, svolta da Eurispes e Telefono Azzurro, rivela un aumento di bullismo online, fenomeni di sexting e scommesse. I problemi economici delle famiglie cambiano i rapporti interni: figli più depressi, soli e … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, PREVENZIONE | 1.963 letture

PREVENZIONE USO DI DROGHE: ACCORDO ANCI-DPA

La prevenzione dell’uso di droghe e dell’abuso alcolico attraverso l’attivazione di un network tra i Comuni italiani con l’adesione al documento sui principi della prevenzione del DPA. E’ questa la principale finalita’ dell’Accordo di collaborazione siglato da ANCI e il … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE | 1.497 letture

LA STRATEGIA EUROPEA CONTRO LE DROGHE 2013-2020

Il 7 dicembre 2012 il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato la Strategia Europea in materia di droga 2013-2020. Scarica il documento ufficiale: EU Drugs Strategy (2013-2020)

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.161 letture

SCUOLA ITALIANA SULLE DIPENDENZE

Sono aperte le iscrizioni per la Scuola Italiana sulle Dipendenze, corso multidisciplinare promosso dal Dipartimento Politiche Antidroga in collaborazione con la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione – Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.048 letture

ALLERTA EUROPEA PER LA 4-METILAMFETAMINA

Dalla Relazione 2012 dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze emerge una preoccupazione circa la diffusione della 4-metilamfetamina (4-Ma), una sostanza sintetica strettamente legata alle amfetamine, sulla cui diffusione e sui cui rischi e’ danni alla salute e’ stata avviata … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, PREVENZIONE | 1.035 letture

EVOLUZIONE DEL FENOMENO DROGA IN EUROPA 2012

Quali sono i paesi che si trovano ad affrontare il fenomeno delle nuove droghe? I bambini in età scolare consumano sostanze stupefacenti più o meno di prima? Quanti europei utilizzano la cannabis su base giornaliera? In che misura le risposte … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.560 letture

“SPAZIO ADOLESCENTI E FAMIGLIA”

Il progetto “Spazio adolescenti e famiglia: tu e la tua famiglia di fronte all’impegno di crescere” rappresenta un’attuazione della DGR 8243/08 – “Progetti sperimentali innovativi per la riorganizzazione dei consultori familiari. Istituzione di equipe integrate (Consultori Familiari e Sert)”. Si … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE | 1.565 letture