Archivi categoria: PREVENZIONE

LINEE GUIDA EUROPEE PER LA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI PREVENZIONE

L’Osservatorio Europeo sulle droghe ha pubblicato le prime Linee guida per la valutazione della Prevenzione della tossicodipendenza nel 1998 per rispondere ad il bisogno, espresso da professionisti e politici, di avere uno strumento di valutazione degli interventi di prevenzione in … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE | 1.643 letture

GLI INTERVENTI NEL MONDO DELLA NOTTE – documento dell’Osservatorio Europeo

L’Osservatorio Europeo sulle droghe (EMCDDA) ha diffuso il documento “Responding to drug use and related problems in recreational settings” che fa il punto sul consumo di droghe nei contesti ricreazionali giovanili e sugli interventi finora realizzati nei paesi europei, valutati … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.517 letture

GLI ATTORI DELLA PREVENZIONE: UNA RASSEGNA NON ESAUSTIVA

La questione droga ha abbandonato da tempo i confini dell’emarginazione e della devianza, assumendo via via una posizione centrale e trasversale – nella sua molteplice forma di mercato globale, questione sociale e patologia franca – nella vita delle comunità e … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE | 997 letture

DOCUMENTARE L’IMPATTO DELLA CRISI SU CONSUMI E DIPENDENZE – materiali

Pubblichiamo i contributi dei relatori intervenuti al convegno “Documentare l’impatto della crisi su consumi, stili di vita e dipendenze“, che si è tenuto a Firenze il 26 giugno 2012 – Giornata Mondiale di Lotta alla Droga. V.Patussi – Car Firenze … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI, PREVENZIONE, TABAGISMO | 1.841 letture

RAPPORTO DIREZIONE CENTRALE SERVIZI ANTIDROGA

Sono complessivamente 37 mila le persone arrestate e denunciate dalle forze dell’ordine in Italia per reati legati al traffico di stupefacenti, 39 mila i chili di droga sequestrata, 372 i morti per abuso di stupefacenti. Sono questi i numeri impressionanti … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 2.888 letture

WORLD DRUG REPORT 2012

In occasione della giornata internazionale contro la droga (26 giugno 2012) l’Agenzia delle Nazioni Unite UNDOC (United Nations Office on Drugs and Crime), ha presentato presso la sede del Palazzo delle Nazioni Unite a New York, il WORLD DRUG REPORT … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 1.646 letture

LE “ENHANCEMENT DRUG”

La sanità pubblica si trova di fronte un nuovo tipo di problema legato alla diffusione di sostanze stupefacenti chiamate “enhancement drugs”, usate con la finalità di incrementare le abilità e le capacità umane. Le persone le usano per migliorare il … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, PREVENZIONE | 2.201 letture

ITALIAN JOURNAL ON ADDICTION Vol.2 numero 1-2

E’ disponibile il Volume 2, numero 1-2 dell’Italian Journal on Addiction, bimestrale di approfondimento scientifico sulle dipendenze, edito dal Dipartimento Politiche Antidroga, in collaborazione con il Ministero della Salute e l’Ufficio delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine. Il Journal … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 3.528 letture

INDAGINE SUI RISCHI DA ENERGY DRINK

Nel mese di giugno in Francia si sono verificati due decessi per crisi cardiaca apparentemente legati al consumo di sostanze energetiche. L’agenzia nazionale per la sicurezza alimentare – Anses – ha incaricato degli esperti di indagare sui possibili effetti collaterali … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 1.660 letture

GIORNATA MONDIALE DI LOTTA ALLA DROGA

In occasione della Giornata Mondiale di Lotta alla Droga, 26 giugno 2012,  la Retecedro organizza il convegno “Documentare l’impatto della crisi su consumi, stili di vita e dipendenze”. Il convegno offrirà uno spazio di riflessione e confronto sul tema dell’evoluzione dei … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.711 letture