Archivi categoria: PREVENZIONE
INDAGINE ESPAD 2011 EUROPA E ITALIA
L’Osservatorio sulle droghe di Lisbona ha diffuso una sintesi dell’indagine Espad (European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs) che mira a raccogliere dati comparabili sul consumo di sostanze tra gli studenti europei di 15-16 anni, al fine di … Continua a leggere
USO DI SOSTANZE E SPORT
Lo sport è un fattore protettivo per l’uso di sostanze? Lo studio ha rilevato la prevalenza del consumo di sostanze e i determinanti collegati inoltre, sono stati confrontati i livelli di consumo nel gruppo degli atleti con quelli rilevati fra … Continua a leggere
LA STRATEGIA EUROPEA CONTRO LE DROGHE 2005-2012
L’Osservatorio sulle droghe di Lisbona ha recentemente pubblicato il volume “EMCDDA trend report for the evaluation of the 2005–12 EU drugs strategy” che passa in rassegna I principali trend e cambiamenti in fatto di consumi di sostanze in Europa e … Continua a leggere
DETERMINANTI SOCIALI DELLA SALUTE DEI GIOVANI
Giunto alla quinta edizione, il rapporto internazionale Hbsc si concentra sui determinanti sociali di salute e sul benessere dei giovani in età scolare. “Social determinants of health and well-being among young people” è infatti il titolo del documento pubblicato dall’Oms … Continua a leggere
UNA NUOVA DROGA OGNI SETTIMANA
Nel corso del 2011, nel territorio dell’Unione Europea, ogni settimana è stata identificata una nuova molecola psicoattiva, per un totale di 49 nuove droghe. Si tratta del numero più alto di sostanze psicotrope individuate dal 2009 ad oggi, grazie al … Continua a leggere
VALUTARE I PROGETTI DI PREVENZIONE
Documentare i risultati ottenuti dai progetti implementati in ambito socio-sanitario è diventato ormai di centrale importanza nel dibattito pubblico, in particolare in un periodo di razionalismo economico esacerbato dalla pesante crisi. Per questa ragione ai promotori di progetti nel sociale, … Continua a leggere
USO E ABUSO DI ALCOL IN ITALIA – Istat
Come ogni anno in occasione del mese di prevenzione alcologica l’Istat ha pubblicato il report “Uso e abuso di alcol in Italia”, che descrive i consumi nel nostro paese nel 2011.
DONNE & DROGHE: PREVENZIONE E TRATTAMENTO
La Commissione Stupefacenti delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione “Promoting strategies and measures addressing specific needs of women in the context of comprehensive and integrated drug demand reduction programmes and strategies”, la cui finalità è quella di incoraggiare tutti … Continua a leggere
SOCIAL MEDIA E FARMACIE ONLINE, NUOVO ALLARME DELL’INCB
Le farmacie illegali online utilizzano i social media (ad esempio Facebook) per conquistare nuovi potenziali clienti tra le fila dei giovanissimi. A evidenziare questo nuovo fenomeno è l’International Narcotics Control Board (INCB) nella nuova relazione annuale per il 2011, organismo … Continua a leggere
ADOLESCENTI E ALCOL: CHE FARE?
L’impatto sanitario e sociale dell’abuso di alcol è enorme, e il consumo eccessivo di alcol nei giovani è una piaga che causa gravissime conseguenze. Come intervenire? Sull’argomento la rivista Conoscere per Crescere ha ospitato il parere di Emanuele Scafato, Direttore … Continua a leggere