Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

SPORT, DIETA, NIENTE FUMO E ALCOL: RISCHIO TUMORI CALA DEL 40%. I DATI IN ITALIA

E’ lo stile di vita sano il rimedio più efficace per contrastare i tumori. E’ quanto emerge da un nuovo studio della prestigiosa Harvard Medical School di Boston che ha esaminato i dati sulla salute di 140.000 persone. Secondo i … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.948 letture

GIOCO D’AZZARDO: UN VADEMECUM PER PROTEGGERE IL PATRIMONIO FAMILIARE

La Bper Banca ha realizzato una guida per individuare i comportamenti a rischio dei giocatori patologici e aiutare le famiglie a preservare i propri risparmi. Il documento è nato in collaborazione con l’associazione Centro sociale Papa Giovanni XXIII e la … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.871 letture

EPATITE C LA SCELTA TOSCANA DI TRATTARE TUTTI I MALATI

Trattare solo i casi più gravi di epatite C non garantisce l’eradicazione della malattia. Lo stabilisce uno studio condotto da cinque docenti e ricercatori dell’Università di Tor Vergata, Roma, riportato da Quotidiano Sanità. “Questo autorevole studio – sottolinea il presidente … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.498 letture

LE SIGARETTE CON POCA NICOTINA AIUTANO A SMETTERE DI FUMARE

Sigarette con un contenuto ridotto di nicotina per smettere di fumare. Un metodo sperimentato da un gruppo di ricercatori dell’Università di Pittsburgh che potrebbe aprire una nuova via alla lotta contro il tabagismo. Lo studio, pubblicato sul The New England … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 2.826 letture

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL CANCRO 2016: #ADayToUnite

Cooperazione e prevenzione sono le due parole d’ordine dell’edizione di quest’anno. Anche la Rete si mobilita con campagne online e sui social network. Insieme si può battere il cancro. Insieme si può far capire a tutti che i tumori si … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.935 letture

CANCRO AL SENO: IL CONSUMO ANCHE MODERATO DI ALCOL AUMENTA I RISCHI

In oltre 135 mila persone seguite per più di 30 anni si è evidenziato un legame fra il bere e l’incidenza del tumore nelle donne, con un aumento del rischio del 13%. Basterebbe eliminare definitivamente tutti gli alcolici dalla propria … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.673 letture

LA TERAPIA FARMACOLOGICA DELL’ALCOLISMO

In un articolo, a cura di Ezio Manzato, Felice Nava, Gisella Manzato, Sara Rosa, pubblicato sulla rivista Mission, gli autori analizzano vari aspetti della terapia farmacologica dell’alcolismo in relazione agli interventi di natura psicologica.

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 5.503 letture

NUOVE NORME ANTIFUMO

Stop a fumo in auto con minori e donne in gravidanza. Sigarette proibite fuori dagli ospedali. Multe per chi getta cicche in strada. Dal 2 febbraio in vigore le nuove norme. Queste alcune delle misure del decreto che recepisce la … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 2.367 letture

800MILA LE FAMIGLIE ITALIANE CHE CONVIVONO CON UN GIOCATORE D’AZZARDO PATOLOGICO

Ludopatia – Federserd: “Sono 800mila le famiglie italiane che convivono con un malato di gioco d’azzardo”. Così il presidente della Federazione italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle dipendenze, Pietro D’Egidio, in una lettera aperta inviata al presidente … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.851 letture

AIDS – PROGETTO ISTITUTO SPALLANZANI DI ROMA

Nel mondo 25 milioni di persone con infezione da Hiv non hanno accesso alle terapie antiretrovirali e dei 15 milioni che invece possono averle solo una su quattro aderisce correttamente alle cure e ne beneficia pienamente. In Italia e nei … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.138 letture