Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE
LA SALUTE SI IMPARA SUI BANCHI DI SCUOLA
Diventare protagonisti del proprio benessere e di quello altrui sui banchi di scuola. Con l’inizio del nuovo anno scolastico tornano i progetti di educazione alla salute “Scuola e Salute” organizzati dall’Azienda Usl di Cesena. Diciassette le proposte educative messe a … Continua a leggere
SALUTE FARMACI E STILI DI VITA
La salvaguardia della salute pubblica non dipende soltanto dalla disponibilità dei farmaci e dal loro impiego appropriato e consapevole. Il “benessere fisico, mentale e sociale” – così l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce il valore Salute – è legato in modo … Continua a leggere
L’ACCOGLIENZA OSPEDALIERA ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Il progetto dell’Azienda Ospedaliero di Parma per “L’accoglienza ospedaliera delle donne vittime di violenza e stalking“, grazie al bando per il sostegno dei progetti pilota per la formazione degli operatori sanitari sulla prima assistenza alle vittime di violenza di genere … Continua a leggere
VERSO UN NUOVO ASSETTO DEI SERVIZI SOCIALI
Alla contrazione di investimenti che colpisce in modo allarmante il sistema di welfare, si accompagna un brusco cambio nell’orientamento delle politiche sociali, che rischia di segnare una dannosa involuzione: dopo un lento sviluppo verso una identità più solida e dinamica, … Continua a leggere
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE SULL’ALCOL E GUIDA
Guidare in stato di ebbrezza dopo aver assunto alcolici è pericoloso per sé e per gli altri. Secondo gli ultimi dati, l’abuso di alcol è la principale causa di morte tra i giovani negli incidenti stradali specie durante il fine … Continua a leggere
RAPPORTO CARITAS SU POVERTA’ ED ESCLUSIONE IN ITALIA
E’ disponibile in versione integrale, insieme a un dépliant di sintesi, il nuovo Rapporto Caritas 2012 su povertà ed esclusione sociale in Italia, dal titolo “I ripartenti. Povertà croniche e inedite. Percorsi di risalita nella stagione della crisi”. Scarica il … Continua a leggere
CANNABIS CONTRO IL DOLORE DOPO SEI MESI TUTTO FERMO
CANNABIS CONTRO IL DOLORE DOPO SEI MESI TUTTO FERMO Repubblica, 25 ottobre 2012
LA POVERTA’ E GLI IMPOVERIMENTI DELLE FAMIGLIE ITALIANE
In questi ultimi anni non è aumentato, sostanzialmente, il numero di famiglie in condizione di povertà, ma è cresciuto, invece, l’impoverimento della maggioranza delle famiglie italiane. E’ questo, in sintesi, ciò che emerge dalla lettura dei dati sulla povertà diffusi … Continua a leggere
INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA: I DATI, LE AZIONI DI PREVENZIONE, LE AZIONI DI CONTROLLO
Si terrà il prossimo 27 settembre il convegno organizzato dall’Agenzia regionale di sanità della Toscana “Incidenti stradali in Toscana: i dati, le azioni di prevenzione, le azioni di controllo”. Quali sono gli obiettivi formulati dall’Unione europea per contrastare l’incidentalità stradale … Continua a leggere
UN MANIFESTO PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI BAMBINI
La salute e il benessere dei bambini sono in pericolo in un’epoca come quella attuale di rapidi e profondi mutamenti sociali, di grave crisi economica e di contrazione della spesa sociale e sanitaria che coinvolgono lo stesso ruolo della famiglia. … Continua a leggere