Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE
INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA: I DATI, LE AZIONI DI PREVENZIONE, LE AZIONI DI CONTROLLO
Si terrà il prossimo 27 settembre il convegno organizzato dall’Agenzia regionale di sanità della Toscana “Incidenti stradali in Toscana: i dati, le azioni di prevenzione, le azioni di controllo”. Quali sono gli obiettivi formulati dall’Unione europea per contrastare l’incidentalità stradale … Continua a leggere
UN MANIFESTO PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI BAMBINI
La salute e il benessere dei bambini sono in pericolo in un’epoca come quella attuale di rapidi e profondi mutamenti sociali, di grave crisi economica e di contrazione della spesa sociale e sanitaria che coinvolgono lo stesso ruolo della famiglia. … Continua a leggere
MEETING ELISAD
24th Annual Elisad Meeting 11 e 12 Ottobre 2012, Arezzo “Documentation on addictions for research : opportunities and risks”. Il Meeting si svolgerà ad Arezzo, presso la Biblioteca Comunale Via dei Pileati n. 8 e sarà ospitato dal Cedostar di … Continua a leggere
UN MANIFESTO PER IL DIRITTO ALLA SALUTE DEI BAMBINI
La salute e il benessere dei bambini sono in pericolo in un’epoca come quella attuale di rapidi e profondi mutamenti sociali, di grave crisi economica e di contrazione della spesa sociale e sanitaria che coinvolgono lo stesso ruolo della famiglia. … Continua a leggere
PER PREVENIRE ED EDUCARE ALLA SALUTE LE ASL PUNTANO SULLA RETE
Per ora solo un’Azienda Sanitaria pubblica su tre, punta sul web per promuovere salute e sani stili di vita, ma sempre più Asl e ospedali considerano strategica la scelta di affidarsi alla rete per fare prevenzione, cenerentola nelle classifica delle … Continua a leggere
RISULTATI DI UNO STUDIO: ANALISI COSTI-UTILITA’ DI BUPRENORFINA/NALOXONE RISPETTO A BUPRENORFINA E METADONE NELLA DISASSUEFAZIONE DA EROINA
In un articolo pubblicato sulla rivista Mission, Vincenzo Marino illustra le trasformazioni dello scenario ambientale delle Organizzazioni Sanitarie e dei Dipartimenti delle Dipendenze Italiane che stanno rendendo indispensabile un cambiamento di paradigma del “modus operandi”. Nello specifico l’autore sottolinea l’importanza … Continua a leggere
VALUTAZIONE DELLO SCREENING DELLE MALATTIE A TRASMISSIONE PARENTERALE
La rivista Mission ha pubblicato i risultati di uno studio realizzato dal Dipartimento Dipendenze della ASL di Brescia relativo alla valutazione dei comportamenti prescrittivi per lo screening delle malattie a trasmissione parenterale.
CURE IN SICUREZZA NELLE CARCERI TOSCANE
La Toscana è la prima Regione italiana che ha dato l’avvio al percorso formativo per gli operatori sanitari e penitenziari, che prevede anche corsi destinati agli stessi detenuti. Questa scelta è stata resa possibile in seguito al passaggio della Sanità … Continua a leggere
FARMACI OPPIOIDI E LOTTA AL DOLORE IN TOSCANA
Negli ultimi dieci anni in Toscana l’uso di oppioidi per la terapia del dolore è cresciuto più che nel resto d’Italia, ma è ancora tanta la strada da fare perché il dolore inutile possa davvero essere cancellato dalla vita dei … Continua a leggere
NUMERO VERDE ANTI TRATTA DELLA REGIONE TOSCANA
Progetto “Con-Trat-TO” (Contro la Tratta in Toscana) – interventi a favore delle vittime di tratta e grave sfruttamento: Programmi di emersione e prima assistenza ex art. 13 L. 228/2003 – Avviso 6/2011 e Programmi di assistenza e integrazione sociale ex … Continua a leggere