IL PRINCIPIO ATTIVO DELLA PILLOLA ABORTIVA POTREBBE ESSERE EFFICACE PER LE RICADUTE DA ALCOL

Il mifepristone, un farmaco approvato dalla Food and Drug Administration per la terminazione delle prime fasi della gravidanza, potrebbe rivelarsi efficace contro le ricadute di chi ha problemi di alcolismo e sta cercando di smettere.
Secondo gli studiosi della University of California di San Francisco, infatti, la sostanza, che blocca l’attività del progesterone e del cortisolo potrebbe svolgere un ruolo nel contrastare quelle ricadute causate da stress che si presentano negli alcolisti che sono sottoposti al trattamento di recupero.
Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.665 letture

UE: CONTRASTO ALLE DROGHE SINTETICHE

La Commissione Europea riunitasi a Strasburgo lo scorso 25 ottobre ha presentato un nuovo piano per far fronte al problema dell’immissione sul mercato europeo di numerose droghe sintetiche estremamente pericolose per la salute. Nel 2010 sono state ben 41 le nuove molecole identificate in Europa, un salto rispetto alle 24 del 2009, con numeri che tendono ad aumentare visto che quasi una nuova sostanza viene attualmente individuata ogni settimana. Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.895 letture

FUMO DI TABACCO E GIOCO D’AZZARDO: COMORBILITA’ – Risultati di una revisione della letteratura

Le evidenze scientifiche dimostrano che la dipendenza da tabacco e da gioco d’azzardo in larga misura coesistono. Nonostante siano numerosi gli studi che documentano la comorbilità; studi realizzati su: campioni di giocatori patologici in trattamento, campioni prelevati dalla comunità, inchieste epidemiologiche; poca attenzione è stata rivolta alla natura del rapporto tra le due forme di dipendenza. Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, TABAGISMO | 2.443 letture

CEDRONEWS OTTOBRE 2011


E’ disponibile la Newsletter di Retecedro del mese di ottobre
Cedronews ottobre 2011

Pubblicato in NEWS DALLA RETE | 1.682 letture

LA TORTURA NELLE CARCERI ITALIANE

Venerdì 4 novembre a Firenze presso la sede di via Cavour della Regione Toscana si terrà il convegno “La tortura nelle carceri italiane”, organizzato da Associazione Liberarsi e Gruppo Consiliare Federazione della Sinistra – Verdi, col patrocinio del Cesvot.

LOCANDINA

Pubblicato in CARCERE | 2.177 letture

AGENZIA CAPITOLINA SULLE TOSSICODIPENDENZE – Relazione 2010

Roma – Il primo contatto con le sostanze stupefacenti avviene tra i 16 ed i 20 anni, ma si registrano casi di approccio alle sostanze in bambini di 9 anni. Questa baby-fascia raccoglie il 48,7% del totale. La stragrande maggioranza degli utenti dei servizi (85,9% maschi, 13,8% femmine, 0,3% transessuali) e’ disoccupato: il 79%, contro il 21% di chi invece ha un lavoro. Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.080 letture

AGORA’ PENITENZIARIA – La Sanità Penitenziaria nei Sistemi Sanitari Regionali – XII° CONGRESSO NAZIONALE SIMSPe

L’evento si propone di aprire una finestra sul mondo della sanità penitenziaria alla luce del DPCM 1 aprile 2008 che ha trasferito le competenze in materia sanitaria penitenziaria dal Ministero della Giustizia alle ASL.
Questo momento, epocale per i servizi sanitari penitenziari, ha “esploso” in molteplici frammenti organizzativi regionali il sistema unico che era gestito centralmente dal Ministero della Giustizia fino al 2008. Spesso gli organismi regionali e le singole ASL hanno preso spunto dalle precedenti prassi operative per declinare i nuovi sistemi, in alcune occasioni, invece, il “vecchio” è stato completamente accantonato. Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE | 3.074 letture

LE CAMPAGNE SUL BERE RESPONSABILE PROMOSSE DALL’INDUSTRIA DELL’ALCOL NON RIDUCONO IL CONSUMO

Le campagne sul bere responsabile promosse dall’industria dell’alcol non riducono il consumo
Ingrid Torjesen – London
Traduzione di Emanuele Sorini

Gli sforzi dei produttori di bevande alcoliche per promuovere il “bere responsabile” hanno un impatto minimo sulla riduzione dei consumi e dei danni alcolcorrelati, dice un report dell’Alcohol Concern.
Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 3.139 letture

PSICOLOGIA E DIABETE. Essere in relazione

Presentazione del volume
“Psicologia e diabete”. Essere in relazione
L’esperienza dello psicologo nei servizi di diabetologia

A cura di Catello Parmentola
Roma 19 novembre 2011

LOCANDINA

Pubblicato in DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE | 2.714 letture

GLI IMMIGRATI IN ITALIA – Dossier Caritas/Migrantes 2011

Il 27 ottobre a Roma ed in altre città italiane è stato presentato il Dossier Statistico sull’Immigrazione 2011 a cura di Caritas-Migrantes. Il volume offre una fotografia “ad alta risoluzione” della presenza di stranieri in Italia.

Materiali utili:

Comunicato stampa
I principali dati statistici
Stima dell’appartenenza religiosa degli immigrati in Italia
Scheda per la stampa

Pubblicato in IMMIGRAZIONE | 3.127 letture