Capacità cognitive ridotte per chi guida con 0,5 grammi di alcol per litro di sangue. Uno studio della Fondazione S. Lucia Irccs.
Le normative di molti paesi, tra i quali l’Italia, stabiliscono il limite massimo di 0.5 grammi per litro di sangue (corrispondenti a circa due bicchieri di vino per le donne e a tre per gli uomini), oltrepassato il quale non è consentito guidare, pena pesanti sanzioni civili e penali. Continua a leggere
CAPACITA’ COGNITIVE RIDOTTE PER CHI GUIDA
Conferenza Stato Regioni – APPROVATO IL PIANO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DI EPATITI B e C
Epatiti B e C. Raggiunto un importante obiettivo con l’approvazione del Piano nazionale di prevenzione.
Plaude all’approvazione in Conferenza Sato Regioni del Piano nazionale per prevenire le epatiti B e C, l’Alleanza contro l’epatite. L’obiettivo ora è quello di attuare i contenuti della Risoluzione Oms Wha 2010, che ha riconosciuto l’epatite virale come un problema sanitario di impatto globale. Continua a leggere
800MILA LE FAMIGLIE ITALIANE CHE CONVIVONO CON UN GIOCATORE D’AZZARDO PATOLOGICO
Ludopatia – Federserd: “Sono 800mila le famiglie italiane che convivono con un malato di gioco d’azzardo”. Così il presidente della Federazione italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle dipendenze, Pietro D’Egidio, in una lettera aperta inviata al presidente del Cosiglio, Matteo Renzi, fa il punto della situazione.
“In Italia abbiamo uno dei più efficaci sistemi di intervento e di cura. Ma servirebbero risorse per 200 mln l’anno, recuperabili modificando la disciplina fiscale sul Sistema Gioco“. Continua a leggere
AIDS – PROGETTO ISTITUTO SPALLANZANI DI ROMA
Nel mondo 25 milioni di persone con infezione da Hiv non hanno accesso alle terapie antiretrovirali e dei 15 milioni che invece possono averle solo una su quattro aderisce correttamente alle cure e ne beneficia pienamente.
In Italia e nei Paesi occidentali la quota sale attorno al 50%. Il resto delle persone non sa di avere contratto il virus, non si presenta ai centri di cura o si perde in corso di terapia. Con la duplice conseguenza che non solo le terapie rischiano di essere meno efficaci ma anche che il rischio di diffusione dell’infezione non si riduce. Continua a leggere
AIDS: L’84% DELLE TRASMISSIONI SONO CAUSATE DA RAPPORTI SESSUALI NON PROTETTI
Iss – “L’84% delle trasmissioni a causa di rapporti sessuali senza preservativo. Ma resta stabile il numero delle nuove infezioni”.
Dai dati del COA – Centro Operativo Aids dell’Istituto superiore di sanità, nel 2014 in Italia 3.695 persone hanno scoperto di essere Hiv positive. Il virus compisce più gli uomini delle donne e i giovani nella fascia di età compresa tra i 25 e i 29 anni. La maggior parte dei pazienti (9 su 10) è seguita presso i centri clinici di malattie infettive ed è sottoposta a terapia antiretrovirale. Continua a leggere
L’ALCOLISMO BLOCCA L’APPRENDIMENTO
Un gruppo di esperti delle Università di Sassari, Cagliari e Palermo spiega in un studio il meccanismo che si avvia in situazioni di astinenza da alcol.
Che l’alcol produca gravi effetti sul funzionamento del cervello si sapeva, ma uno studio condotto da un team di ricercatori italiani dimostra esattamente con quale meccanismo, durante l’astinenza da alcol, il cervello modifica e rallenta le sue funzioni fondamentali, come apprendimento e memoria. Continua a leggere
DATI ISTAT SUGLI INCIDENTI STRADALI
Incidenti stradali: nel 2014 sono stati 177mila, -2,5% rispetto a 2013, 3.381 i decessi.
In Europa ogni milione di abitanti, nel 2014 ci sono stati 51 morti per incidenti stradali. Nella graduatoria europea l’Italia con una media di 55,6 si colloca al 15° posto, dietro Regno Unito, Spagna, Germania e Francia. Gli incidenti più gravi di venerdì e sulle strade extraurbane. Continua a leggere
IVG – Contraccezione gratuita alle immigrate per arginare l’alto numero di aborti
Contraccezione gratuita per le immigrate e un’informazione ad hoc sui sistemi contraccettivi per arginare il ricorso agli aborti che viene praticato soprattutto dalle donne straniere. Infatti, nonostante per la prima volta in quasi 40 anni il numero degli aborti sia dominuito, in un anno, di oltre il 5%, come testimoniano i dati della Relazione sull’Ivg del Ministero della Salute, un aborto su tre in Italia riguarda una donna immigrata. Trovare una soluzione è essenziale.
Si otterrebbe così un risparmio: ogni intervento costa, a seconda delle Regioni, dai 780 ai 1.800 euro. Questa la proposta della Società italiana di contraccezone che suggerisce anche l’introduzione del “mediatore culturale” per parlare di contraccezione direttamente “a casa” degli stranieri. Continua a leggere
CARCERE: PC E INTERNET PER I DETENUTI
Computer, connessione ad internet e Skype per i detenuti: un vero e proprio progetto di inclusione sociale quello previsto da una circolare del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, datata 2 novembre 2015, che detta le linee guida sulle moderne tecnologie informatiche a sostegno dei percorsi rieducativi dei carcerati, anche per motivi di studio, formazione e aggiornamento professionale. Continua a leggere
TOSCANA – OPG DI MONTELUPO FUORI LEGGE
Toscana. Per il Tribunale di sorveglianza l’Opg di Montelupo è “fuorilegge”.
Accolto il ricorso firmato da 47 internati ospitati dalla struttura che doveva chiudere lo scorso 1 aprile e trasferire i detenuti. Ma la Regione è in ritardo. Da qui l’ordine dei giudici: “Entro tre mesi il presidente della giunta ponga rimedio al pregiudizio e adotti i necessari provvedimenti”. Continua a leggere