Archivi autore: admin

PROGETTO COMUNITALIA

2.500.000,00 di Euro, questa la somma che il Dipartimento Politiche Antidroga mette a disposizione delle Comunità Terapeutiche attraverso il progetto nazionale di vasta portata “Comunitalia”. A tal fine è stata creata una associazione specifica (COMUNITALIA CT) a cui partecipano tutte … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.730 letture

FUMO, ALCOL E ASPETTATIVA DI VITA NELLE DONNE ITALIANE

Da una parte la crisi economica, che porta a preoccuparsi di meno di problematiche inerenti alla salute. Dall’altra l’assunzione sempre più frequente di stili di vita non salutari, come il consumo di alcol e il vizio del fumo, che negli … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, TABAGISMO | 1.888 letture

PIU’ MISURE DI COMUNITA’ CONTRO IL FUMO

Da una recente revisione di letteratura sulla cessazione dell’abitudine al fumo è emerso che la maggioranza di studi in questo campo sono rivolti all’analisi delle strategie individuali, soprattutto terapie farmacologiche e comportamentali, anche se la gran parte dei fumatori smette … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.518 letture

FENOMENO ‘LEGAL HIGHS’

Il mephedrone è la più nota fra le “legal highs” droghe che rispondono a un mercato in rapida evoluzione. Questa sostanza è stata notificata dal sistema di allerta rapida dell’EMCDDA fin dal 2008, ma le ricerche sui contesti di consumo … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.299 letture

ETA’, FATTORI GENETICI E INIZIAZIONE DEL CONSUMO DI CANNABIS

I fattori genetici possono influenzare la propensione ad usare cannabis? Una recente meta-analisi sugli studi dedicati all’inizio del consumo di cannabis fra gli adolescenti e i giovani ha evidenziato che tali fattori influenzano l’uso della cannabis nel 48% dei maschi … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, GIOVANI, PREVENZIONE | 1.882 letture

GAMBLING DALLA CURA ALLA PREVENZIONE

Sono stati pubblicati gli Atti del Corso di formazione di II livello della Regione Toscana “E’ ancora un gioco? Gambling: dalla cura alla prevenzione” svoltosi ad Arezzo nell’anno 2009/2010. Il testo è scaricabile dal sito del Cedostar

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, PREVENZIONE | 1.873 letture

LA SANITA’ TOSCANA NEL 2010

 Nel 2010 la performance complessiva della sanità toscana è stata molto positiva, si sono allentate ledifferenze tra le diverse aziende sanitarie, con un avvicinamento verso una sostanziale equità e negli ultimi 3 anni su oltre il 60% degli indicatori monitorati … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.496 letture

INTERVENTO MOTIVAZIONALE PERSONALIZZATO PER SMETTERE DI FUMARE

Sebbene molti fumatori siano consapevoli dei rischi associati al fumo, il tabacco continua ad essere la prima causa di morte evitabile. In Spagna ci sono stati oltre 53.000 morti attribuibili al fumo di tabacco nel 2006 e i dati dell’indagine … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 2.244 letture

INTERVENTI PER LA CESSAZIONE DEL FUMO

Le stime di prevalenza dei fumatori nella popolazione si attestano intorno al 20% in molti Paesi sviluppati, con tassi più alti di fumatori nei gruppi di popolazione svantaggiati (tassi fra il 26 e il 30 % nei soggetti con un … Continua a leggere

Pubblicato in TABAGISMO | 1.831 letture

CEDRONEWS SETTEMBRE 2011

E’ disponibile la Newsletter di Retecedro del mese di settembre Cedronews settembre 2011

Pubblicato in NEWS DALLA RETE | 1.636 letture