Archivi autore: admin
BAMBINI E ADOLESCENTI ITALIANI IN TEMPO DI CRISI
L’indagine conoscitiva sulla condizione dei minori in Italia 2012, svolta da Eurispes e Telefono Azzurro, rivela un aumento di bullismo online, fenomeni di sexting e scommesse. I problemi economici delle famiglie cambiano i rapporti interni: figli più depressi, soli e … Continua a leggere
SOVRAFFOLLAMENTO: LE CARCERI IN TOSCANA
CARCERI ITALIANE SOVRAFFOLLATE: E IN TOSCANA? Articolo tratto da Ars News, 09/01/2013
DIPENDENZA DA ALCOL, PARERE UE POSITIVO PER IL FARMACO NALMEFENE
Il Chmp dell’AEma ha dato parere positivo all’approvazione di nalmefene, un nuovo farmaco sviluppato Lundbeck per la disassuefazione della dipendenza da alcool. Il prodotto è un antagonista oppioide derivato dal naltrexone. Una volta approvato, il farmaco sarà messo in commercio. … Continua a leggere
PREVENZIONE USO DI DROGHE: ACCORDO ANCI-DPA
La prevenzione dell’uso di droghe e dell’abuso alcolico attraverso l’attivazione di un network tra i Comuni italiani con l’adesione al documento sui principi della prevenzione del DPA. E’ questa la principale finalita’ dell’Accordo di collaborazione siglato da ANCI e il … Continua a leggere
CEDRONEWS NOV-DIC 2012
E’ disponibile la Newsletter del mese di novembre-dicembre CEDRONEWS nov-dic 2012
USO DI DROGHE E PATOLOGIE INFETTIVE CORRELATE
Uso di droghe e dipendenza sono da sempre state associate ad una varietà di infezioni. Per molti anni si è ritenuto che questa relazione fosse dovuta unicamente all’uso iniettivo di sostanze e allo scambio di siringhe. Pur rimanendo la via … Continua a leggere
LA STRATEGIA EUROPEA CONTRO LE DROGHE 2013-2020
Il 7 dicembre 2012 il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato la Strategia Europea in materia di droga 2013-2020. Scarica il documento ufficiale: EU Drugs Strategy (2013-2020)
SCUOLA ITALIANA SULLE DIPENDENZE
Sono aperte le iscrizioni per la Scuola Italiana sulle Dipendenze, corso multidisciplinare promosso dal Dipartimento Politiche Antidroga in collaborazione con la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione – Presidenza del Consiglio dei Ministri.
GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE, ALCOL E MEDICINALI IN EUROPA
L’Osservatorio Europeo ha presentato i risultati del progetto di ricerca dell’Unione europea in materia di guida sotto l’influenza di droghe, alcool e farmaci, conosciuto come progetto DRUID. Il progetto ha impegnato 18 paesi europei per oltre 5 anni di lavoro … Continua a leggere
ALCOL E TUMORI
L’alcol è un cancerogeno e aumenta il rischio di tumori alla bocca, all’esofago, alla laringe, al fegato, alla mammella e, in misura minore, allo stomaco, al colon e al retto. La letteratura scientifica internazionale ne fornisce copiosa evidenza ricompresa in … Continua a leggere