Archivi autore: redazione

7° LIBRO BIANCO SULLE DROGHE

E’ stato recentemente presentato, alla sala stampa della Camera dei Deputati il 7° Libro Bianco sulle droghe promosso da La Società della Ragione ONLUS insieme a Forum Droghe, Antigone e CNCA e con l’adesione di CGIL, Comunità di San Benedetto … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.130 letture

NON E’ UN SERT PER VECCHI… Immaginare il futuro organizzare il presente – Convegno

Si svolgerà a Torino il prossimo 16 Settembre 2016 il Convegno Regionale organizzato da FeDerSerD Piemonte e Valle d’Aosta “NON E’ UN SERT PER VECCHI… Immaginare il futuro organizzare il presente”. “Dove sta andando la sanità pubblica?” è la domanda … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.632 letture

ALCOLISMO. PSICOTERAPIA E KETAMINA PER EVITARE RICADUTE – Studio Inglese

La ketamina potrebbe essere presto testata come trattamento per gli alcolisti. Alcuni ricercatori inglesi hanno iniziato a reclutare volontari per verificare se la ketamina, conosciuta anche come la droga party ‘Special K’ , potrebbe rivelarsi utile nel ridurre i tassi … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.684 letture

STOP ALLE REGIONI SU LIBERALIZZAZIONE PER USO RICREATIVO

“La cannabis ha sempre più indicazioni per scopi terapeutici e la legge non può regolamentare due aspetti che sono incompatibili”. Così la Conferenza delle Regioni nel corso di un’udizione alla Camera in Commissione Affari sociali. Tra le criticità evidenziate, il … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, GIOVANI, NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.868 letture

UNA COSA E’ IL FUMO, UN’ALTRA E’ LO SVAPO

«Significativamente meno dannose del fumo». Dopo una lunga serie di studi il verdetto sulle sigarette elettroniche annunciato dalla Public Helath England, l’Agenzia di Sanità Pubblica inglese, si avvicina molto a una piena assoluzione. E anche se sono previste ulteriori indagini, … Continua a leggere

Pubblicato in TABAGISMO | 2.017 letture

LA COMUNITA’ TERAPEUTICA COME MOTORE DI UN NUOVO SISTEMA DEI SERVIZI – Materiali del Seminario

Seminario “La comunità terapeutica come motore di un nuovo sistema dei servizi”: i materiali Gli interventi dei relatori e le esperienze proposte nei gruppi di lavoro dell’evento tenutosi a Pescara il 22 e 23 giugno 2016 Si è svolto a … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.621 letture

SULLA LEGALIZZAZIONE DELLA CANNABIS L’ANALISI DI ROBERTO SAVIANO

L’analisi di Roberto Saviano: Le parole d’ordine siano: “Non voglio drogarmi, odio il consumo, per questo sono a favore” del disegno di legge che arriva finalmente in Parlamento. Parlare di legalizzazione delle droghe leggere (lo faccio da anni) non è … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.616 letture

DDL CANNABIS. AL VIA L’ESAME ALLA CAMERA

La proposta di legge dell’intergruppo parlamentare approda oggi in Aula in “quota opposizione”. Il provvedimento, esaminato dalle commissioni riunite Giustizia ed Affari Sociali, non ha concluso il suo iter e, conseguentemente, non è stato conferito mandato ai relatori a riferire … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.801 letture

ADOLESCENZA SINTETICA. LE DROGHE DEI GIOVANISSIMI

Presentato al Ministero della Salute il docufilm che analizza a 360° con testimonianze dirette, interviste ad esperti e report in presa diretta sul lavoro della Guardia di Finanza, il boom delle nuove droghe sintetiche dai giovani: negli ultimi 5 anni … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.823 letture

ADOLESCENZA DIFFICILE E STRUTTURE CEREBRALI

La struttura cerebrale dei teen ager con gravi comportamenti antisociali, aggressivi e inclini al crimine, è diversa da quella dei loro coetanei normalmente ostili al mondo come è tipico dell’età.

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.436 letture