Archivi autore: redazione
DAL MONDO DIGITALE AL LEGAME SOCIALE
La Peer Education guarda alla prevenzione e al cambiamento dei comportamenti di consumo. Come pensare a questi obiettivi in un contesto attraversati da gruppi digitali? Gli Autori identificano il rapporto di prevenzione e ruolo educativo proponendo sia leggere i compiti … Continua a leggere
LA CAMPAGNA DEI MONOPOLI DI STATO “GIOVANI E GIOCO” VA SOSPESA
E’ stato diffuso nei giorni scorsi un comunicato stampa approntato dalle principali organizzazioni che si occupano di problemi correlati all’azzardo in relazione al Progetto di Prevenzione GIOVANI E GIOCO promosso da AAMS, e oggetto di una iniziativa politica di alcuni … Continua a leggere
FUMO PRECOCE E ALCOL TRA GLI ADOLESCENTI – LIBRO BIANCO 2011 SULLA SALUTE DEI BAMBINI
Tra gli adolescenti italiani è allarme fumo precoce e bevute eccessive. Secondo il Libro Bianco 2011 “La salute dei bambini. Stato di salute e qualità dell’assistenza della popolazione in età pediatrica nelle regioni italiane”, realizzato da l’Osservatorio Nazionale sulla Salute … Continua a leggere
CORRELAZIONI TRA BULLISMO E CONSUMO DI SOSTANZE
Il coinvolgimento in atti di bullismo rappresenta un fattore di rischio legato a problemi di carattere sociale, emotivo e psicologico, e i comportamenti aggressivi aumentano la probabilità di rifiuto da parte dei coetanei, abbandono scolastico, delinquenza minorile. Inoltre, sembrerebbe che gli … Continua a leggere
ALCOL IN GRAVIDANZA: RISULTATI DI UNO STUDIO
Bere regolarmente durante la gravidanza aumenta le probabilità di avere figli con sindrome feto-alcolica. Tuttavia, un gruppo di scienziati statunitensi ha ora dimostrato che il rischio per il bambino aumenta se la mamma consuma alcool dalla settima alla dodicesima settimana.
“NON FARE IL POLLO” – CAMPAGNA INFORMATIVA SUL GIOCO D’AZZARDO
E’ iniziata la campagna informativa per la prevenzione e la cura del gioco d’azzardo patologico, finanziata dalla Regione Toscana e promossa dall’Azienda Sanitaria di Firenze, in collaborazione con il Comune e la Societàdella Salute. La campagna, denominata “Non fare il … Continua a leggere
LE NUOVE DIPENDENZE: SESSO, AZZARDO, VIDEOGIOCHI – Inchiesta di Repubblica
Un tempo erano solo alcol e fumo. Oggi le new addiction nascono e si sviluppano soprattutto sul web e non risparmiano nessuno. Uomini e donne schiavi di sesso e gioco, ragazzi incapaci di staccarsi da chat e social network. Ragazzini … Continua a leggere
ALCOL: GIOVANI INFLUENZATI DA STORIA FAMILIARE
Gli adolescenti con una storia familiare di alcolismo hanno maggiori probabilità di sviluppare la stessa dipendenza a causa del modo in cui viene cablato il loro cervello, influenzato nei comportamenti e nella personalità a rispondere meno efficacemente alle situazioni di … Continua a leggere
NATI CON LA RETE. La prima generazione cresciuta su Internet. Istruzioni per l’uso
Siamo nell’epoca della trasformazione tecnologica più rapida di sempre, almeno nel campo delle informazioni. Tutti i principali aspetti della vita moderna sono condizionati dal modo in cui molti di noi usufruiscono delle tecnologie informatiche. Possiamo tranquillamente affermare che l’era digitale … Continua a leggere
ALCOHOLISM CLINICAL AND EXPERIMENTAL RESEARCH: CHI BEVE MOLTO SI NUTRE MALE
Indagine spagnola su alcol e alimentazione. Oltre 12mila madrileni di età compresa tra i 18 e i 64 anni, intervistati, il risultato sul rapporto tra consumo di alcol e di cibo risulta chiaro: chi beve tanto mangia anche male. Lo … Continua a leggere