Archivi autore: redazione
CORSO DI FORMAZIONE PER CONDANNATI IN AREA PENALE ESTERNA – “F@rete-shop”
Il Provveditorato Regionale del Lazio del Ministero della Giustizia ha avviato un progetto pilota con un duplice obiettivo: inserire nel mondo del lavoro persone in esecuzione penale e organizzare, nel sito regionale F@rete del Provveditorato, uno spazio di e-commerce per i … Continua a leggere
LE DROGHE, IL DESIDERIO, LA LIBERTA’
Demonizzare le droghe o chi le consuma è un modo troppo semplice di affrontare la questione del loro diffondersi in una società che appare essa stessa drogata. Viviamo infatti in una società che vive do consumo e lo incentiva in … Continua a leggere
INDAGINE SU POPOLAZIONE GIOVANILE E UTILIZZO DI INTERNET 2010
Negli ultimi anni il rapido sviluppo di nuove tecnologie (computer/internet) ha ampliato le possibilità di comunicazione e accesso alle fonti di informazione ed ha aperto scenari fino a poco tempo fa impensabili. Questo processo sta producendo dei fenomeni psicopatologici che … Continua a leggere
ENTRARE NELLE DINAMICHE DEI CONSUMI SENZA LIMITI – DOVE NASCONO LE NUOVE DIPENDENZE
Come mai in una società che propugna un’idea di uomo libero da confini e limiti si diffondono nuovi e crescenti comportamenti di dipendenza? E come mai è sempre più difficile distinguere le dipendenze da sostanze da quelle senza sostanze? La … Continua a leggere
IL PRINCIPIO ATTIVO DELLA PILLOLA ABORTIVA POTREBBE ESSERE EFFICACE PER LE RICADUTE DA ALCOL
Il mifepristone, un farmaco approvato dalla Food and Drug Administration per la terminazione delle prime fasi della gravidanza, potrebbe rivelarsi efficace contro le ricadute di chi ha problemi di alcolismo e sta cercando di smettere. Secondo gli studiosi della University … Continua a leggere
FUMO DI TABACCO E GIOCO D’AZZARDO: COMORBILITA’ – Risultati di una revisione della letteratura
Le evidenze scientifiche dimostrano che la dipendenza da tabacco e da gioco d’azzardo in larga misura coesistono. Nonostante siano numerosi gli studi che documentano la comorbilità; studi realizzati su: campioni di giocatori patologici in trattamento, campioni prelevati dalla comunità, inchieste epidemiologiche; … Continua a leggere
AGORA’ PENITENZIARIA – La Sanità Penitenziaria nei Sistemi Sanitari Regionali – XII° CONGRESSO NAZIONALE SIMSPe
L’evento si propone di aprire una finestra sul mondo della sanità penitenziaria alla luce del DPCM 1 aprile 2008 che ha trasferito le competenze in materia sanitaria penitenziaria dal Ministero della Giustizia alle ASL. Questo momento, epocale per i servizi … Continua a leggere
LE CAMPAGNE SUL BERE RESPONSABILE PROMOSSE DALL’INDUSTRIA DELL’ALCOL NON RIDUCONO IL CONSUMO
Le campagne sul bere responsabile promosse dall’industria dell’alcol non riducono il consumo Ingrid Torjesen – London Traduzione di Emanuele Sorini Gli sforzi dei produttori di bevande alcoliche per promuovere il “bere responsabile” hanno un impatto minimo sulla riduzione dei consumi … Continua a leggere
PSICOLOGIA E DIABETE. Essere in relazione
Presentazione del volume “Psicologia e diabete”. Essere in relazione L’esperienza dello psicologo nei servizi di diabetologia A cura di Catello Parmentola Roma 19 novembre 2011 LOCANDINA
MUSICA RAP E CONSUMO DI ALCOL – Risultati di uno studio
I molti riferimenti agli alcolici nei pezzi di musica rap fanno effetto sugli ascoltatori teen-ager, aumentando il loro consumo di spiriti in bottiglia. E’ quanto rileva una ricerca dell’Università di Pittsburgh (USA), diretta dal dottor Brian Primack e pubblicata sulla … Continua a leggere