Archivi categoria: HIV/AIDS
HIV / AIDS : SCHEDA DI SINTESI
Sull’Hiv c’è ancora tanta disinformazione: dalle modalità di trasmissione del virus, alle prospettive di vita delle persone con Hiv. Grazie alle terapie, l’infezione da Hiv è oggi considerata un’infezione cronica che lascia spazio a progetti di vita personali, lavorativi e … Continua a leggere
HIV e COVID-19
I dati scientifici attualmente disponibili non sono sufficienti per affermare che una persona con HIV (PLWHIV) abbia un maggiore rischio di contrarre l’infezione da nuovo coronavirus. Non ci sono quindi indicazioni specifiche per le persone con HIV, se non quella … Continua a leggere
HIV, TB E COVID -19 IN SUB SAHARAN AFRICA
Sudafrica, rischio di morte per COVID-19 lievemente più alto nelle persone HIV+. Un’analisi condotta nella provincia del Capo Occidentale, in Sudafrica, ha evidenziato che la coinfezione con HIV fa lievemente aumentare il rischio di morte per COVID-19 e circa l’8% … Continua a leggere
CORONAVIRUS e HIV: le raccomandazioni del Comitato tecnico sanitario per la lotta all’Aids
I dati scientifici attualmente disponibili non sono sufficienti per affermare che una persona con HIV (PLWHIV) abbia un maggiore rischio di contrarre l’infezione da nuovo coronavirus. Non ci sono quindi indicazioni specifiche per le persone con HIV, se non quella … Continua a leggere
HIV – PIU’ PREVENZIONE PER I GIOVANI
“Occorre aumentare l’accessibilità ai test per giovani e minori, che rappresenta la prima forma di prevenzione, per evitare diagnosi troppo spesso tardive e anticipare l’avvio delle terapie oggi molto efficaci. Oltre a campagne informative mirate, espresse con linguaggi adeguati ed … Continua a leggere
STUDIO PARTNER: MOLTO BASSO IL RISCHIO DI TRASMISSIONE DI HIV IN SOGGETTI IN TERAPIA ANTIRETROVIRALE
Il successo delle nuove terapie di contrasto dell’AIDS sta determinando cambiamenti strutturali nei meccanismi di infezione del virus. In particolare, i risultati di una ricerca pubblicata su Lancet, lo studio Partner, durato 8 anni, sono molto positivi rispetto al bassissimo … Continua a leggere
HIV: un cambio epocale, una questione di diritti umani
Lo scorso 12 novembre si è tenuta a Roma presso il Ministero della Salute la “Consensus Conference Italiana su UequalsU”. L’incontro è stato promosso da SIMIT (Società di Malattie Infettive e Tropicali) e ICAR (Italian Conference on Aids and antiviral … Continua a leggere
DOSSIER HIV-AIDS CESDA 2019
In occasione della Giornata Mondiale della Lotta all’AIDS del 1° dicembre 2019 il Cesda ha realizzato un dossier di aggiornamento sul tema dell’Hiv/AIDS. Il dossier contiene dati epidemiologici regionali, nazionali e mondiali, indicazioni dei servizi dedicati e materiale documentale di … Continua a leggere
I CHECK-POINT CONTRO L’AIDS
I check-point contro l’Aids in Italia cominciano a sorgere anche in Italia presidi fuori dagli ospedali dedicati allo screening dell’infezione da Hiv e alla promozione della salute sessuale. Tre «90» per abbattere l’Aids. Queste le misure ideali che Unaids (Programma … Continua a leggere
90 – 90 – 90 – STATO DELL’ARTE DEGLI OBIETTIVI IN MATERIA HIV/AIDS
Cominciano a sorgere anche in Italia presidi fuori dagli ospedali dedicati allo screening dell’infezione da Hiv e alla promozione della salute sessuale. Tre «90» per abbattere l’Aids. Queste le misure ideali che Unaids (Programma delle Nazioni Unite per l’Aids/Hiv) ha … Continua a leggere