Archivi categoria: GIOVANI
Adolescenti, social network e salute mentale
Adolescenti e salute mentale. E’ il tema su cui riflette un articolo disponibile sul sito Salute internazionale. La rete web, per gli adolescenti e la loro salute mentale, rappresenta uno spazio supplettivo e rassicurante utile alla costruzione dell’identità adulta come avviene … Continua a leggere
Guida per genitori sul ritiro sociale
L’associazione A.M.A. ha realizzato una mini guida, rivolta ai genitori, per spiegare le caratteristiche del ritiro sociale. L’associazione, attiva sulla promozione della salute con gruppi di auto mutuo aiuto e di altre iniziative di mutualità, gestisce da 10 anni gruppi di mutuo aiuto … Continua a leggere
giovani, modelli educativi e social media
Modelli educativi, nuove generazioni e rapporto con i social. Sono questi i temi su cui riflette Alfio maggiolini in un articolo sul sito di Doppiozero. Partendo dall’analisi del libro di Jonathan Haidt La generazione ansiosa (Rizzoli, 2024) Maggiolini riflette sul … Continua a leggere
alcolismo e biografia: un film
The Outrun è un film che parla di un ritorno a casa per sfuggire ad un presente fatto di alcol e droghe. Il film è un adattamento di Nora Fingscheidt del bestseller di Amy Liptrot. La casa, dove torna la protagonista, Rona, sono le … Continua a leggere
giovani e sessualità: una ricerca
Save the children ha pubblicato l’indagine dal titolo: “L’educazione affettiva e sessuale in adolescenza: a che punto siamo?”. Un’indagine sui temi della consapevolezza degli adolescenti e delle famiglie riguardo alla sessualità e all’affettività, compreso il tema della salute sessuale e riproduttiva … Continua a leggere
aumento del ritiro sociale fra gli adolescenti italiani
Uno studio italiano getta una luce inquietante sull’aumento del ritiro sociale fra gli adolescenti italiani. Se ne riporta una sintesi, rimandando all’articolo completo per una migliore comprensione dello studio.
Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: la mappatura dei servizi
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono caratterizzati da un alto tasso di cronicità, mortalità e recidiva. E’ quanto afferma il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, nell’ambito del convegno “La Mappatura territoriale dei centri dedicati ai Disturbi della Nutrizione e … Continua a leggere
cibi ultra processati: esiste una forma di dipendenza?
Un articolo sul sito del National Geographic affronta il tema della possibile dipendenza da cibi ultra processati. Cibi di origine industriale sempre più presenti nelle nostre diete e che scatenano bisogno, consumo compulsivo e altre caratteristiche che associamo ai disturbi … Continua a leggere
Adolescenza e salute mentale
Maggiore ricerca scientifica per aumentare il livello di conoscenza sulla salute mentale, non solo in ambito sanitario, ma anche sociale.
GOVERNO RIPRISTINA FINANZIAMENTI PER I DCA
Il governo, scongiurando temuti tagli, ha ripristinato i finanziamenti per il 2024 del Fondo per il contrasto ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dca), che saranno presto incorporati nei Livelli essenziali di assistenza (Lea).