Archivi categoria: GIOVANI
ADOLESCENZA E DISTURBI DA CANNABIS: REVISIONE DELLA LETTERATURA SUI PRINCIPALI TRATTAMENTI
Quando si affronta il binomio adolescenza e consumo di cannabis, non possono non venire in mente subito le difficoltà che gli operatori/trici dei centri delle dipendenze incontrano nell’ aprire un confronto con i giovani sui consumi legati a questa sostanza. … Continua a leggere
EFFETTI DELLA PAMDEMIA COVID-19 SULLA SALUTE MENTALE DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI LE STRATEGIE DI INTERVENTO
Alle raccomandazioni per i politici e i decisori si affiancano iniziative, proposte e strategie di intervento per la comunità, in particolare per le famiglie, soprattutto quelle più “fragili”. Da varie ricerche emerge che la competenza genitoriale rappresenta un fattore protettivo importante: … Continua a leggere
GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA SULLA SALUTE MENTALE DEGLI ADOLESCENTI
L’adolescente è una persona che attraversa una fase delicata di passaggio tra il bambino che è stato e l’adulto che sarà, è in una fase in cui costruisce la sua identità che lo porterà a definirsi come “persona nel mondo”. Per realizzare … Continua a leggere
AUMENTO DI CASI DI HIKIKOMORI: L’APPELLO DALL’ASS. MINOTAURO
L’associazione Minotauro di Milano, fra le principali realtà italiane che si occupano di ritiro sociale, lancia un grido d’allarme e chiede aiuto per sostenere l’aumento di casi di adolescenti che si auto-recludono in casa. In un articolo pubblicato sul Corriere … Continua a leggere
STRATEGIE DI CONTROLLO E DI REGOLAZIONE DEL TABACCO
Durante il recente “Virtual E-Cigarette Summit UK 2021“, sono stati lanciati una serie di messaggi e di comunicazioni per migliorare le strategie di riduzione del fumo. L’evento ha coinvolto diversi esperti internazionali sui temi della regolamentazione e della scienza legati … Continua a leggere
HIV: LA PANDEMIA TORNA A CORRERE TRA I GIOVANI
La pandemia da HIV, contenuta dalle scoperte della scienza, non ferma la sua corsa anche a causa dei rallentamenti nei servizi di assistenza e di prevenzione causati dalle diverse ondate del Covid-19. Il risultato è che si contagiano sempre più … Continua a leggere
ANSIA DI ANDARE A SCUOLA SEMPRE PIU’ DIFFUSA TRA I GIOVANI
Sono tanti i ragazzi che, soprattutto in questa fase, hanno sperimentato ansia o paura di andare a scuola, manifestando una resistenza a frequentare le lezioni e provando disagio ad affrontare le relazioni con compagni e insegnanti oppure le verifiche e … Continua a leggere
DISTURBI ALIMENTARI E PANDEMIA
L’anno pandemico non ha alterato solo le relazioni con gli altri. Anche il rapporto con sé stessi e con il proprio corpo è stato influenzato dalla crisi sanitaria ancora in corso, con importanti conseguenze sul piano psicologico. Oltre il 30% … Continua a leggere
GLI EFFETTI DEGLI ZUCCHERI SULLA MEMORIA E SULL’APPRENDIMENTO
Un consumo di zuccheri eccessivo, e quindi un elevato livello di glucosio nel sangue simile a quello dei diabetici non compensati e di chi segue diete ipercaloriche, deteriora le capacità cognitive e di memorizzazione, intaccando le riserve di cellule staminali … Continua a leggere
PARENTAL ABUSE: ADOLESCENTI VIOLENTI CONTRO I GENITORI – UN FENOMENO EMERGENTE
Il parental abuse, o violenza filio-parentale è un fenomeno sottostimato. Sono molti gli adolescenti che minacciano, aggrediscono e cercano di imporre il proprio potere e controllo nella relazione con i genitori. Si tratta di un fenomeno emergente che la letteratura scientifica … Continua a leggere