Archivi categoria: GIOVANI

PER L’ONU IL PROIBIZIONISMO HA GIA’ FALLITO

Il garante dei detenuti, Corleone, denuncia: comunità e Sert messi all’angolo. Protesta la lega anti-Aids. «Serpelloni ha confinato l’Italia tra i Paesi più arretrati e conservatori, mentre nel mondo si ragiona ormai a partire dal fallimento del proibizionismo denunciato dalla … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, GIOVANI, HIV/AIDS | 1.925 letture

DIFFERENZA DI GENERE E DIPENDENZA DA SOSTANZE

L’8 marzo 2013 presso l’Istituto Statale d’Arte Piero della Francesca di Arezzo si è tenuta la Giornata di Informazione “Information Day on Gender and Addiction”, organizzata da UNICRI, DPA e membri del Network Nazionale DADNET e rivolta alle scuole secondarie … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 3.107 letture

VALUTARE LA NECESSITÀ DEL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO PER I DETENUTI TOSSICODIPENDENTI

Nelle carceri americane è presente un elevato numero di persone con una storia di dipendenza da eroina. Il 75% dei detenuti con una diagnosi di disturbo da uso di sostanze non riceve alcun trattamento durante la detenzione o dopo la … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, GIOVANI | 1.863 letture

LA TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE IN CARCERE

Convegno Tematico Nazionale “LA TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE IN CARCERE – Il trattamento delle dipendenze, delle patologie psichiatriche e correlate in un approccio intradisciplinare” Padova – Auditorium Centro Culturale San Gaetano (Via Altinate, 71) il giorno 12 marzo 2013

Pubblicato in CARCERE, GIOVANI | 2.236 letture

TRAFFICO E CONSUMO DI DROGHE: NUOVO RAPPORTO EMCDDA – EUROPOL

 L’Osservatorio sulle droghe di Lisbona ed Europol hanno pubblicato “The EU drug market report”, la prima panoramica completa dei mercati di droghe illegali nell’Unione europea.

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.307 letture

GUADAGNARE SALUTE … COMINCIANDO DA PICCOLI

Le evidenze sugli interventi precoci di promozione della salute confermano che già nel periodo preconfezionale, in gravidanza, nei primi anni di vita si creano le condizioni per un sano sviluppo psicofisico degli adulti del futuro.

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.907 letture

REGIONE TOSCANA: NUOVE LINEE DI INDIRIZZO PER LA PRESA IN CARICO DI SOGGETTI CON PROBLEMI DI DIPENDENZA CHE AFFERISCONO AI SERT

Nel mese di dicembre la Giunta Regionale ha approvato una delibera contenente le Nuove linee di indirizzo della Regione Toscana per la presa in carico di soggetti con problemi di dipendenza che afferiscono ai Sert. La delibera introduce elementi di … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 3.272 letture

BULLISMO AL FEMMINILE, E’ ALLARME

Già dilagante fra i maschi, il bullismo ha contagiato anche dell’altra metà del cielo. Ragazzine terribili di 12-14 anni che nel parco di Villa Vogel, all’Isolotto, prima perseguitano via Facebook vittime coetanee, poi, «se loro continuano», le pestano, con intorno … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.260 letture

USO DI DROGHE E PATOLOGIE INFETTIVE CORRELATE

Uso di droghe e dipendenza sono da sempre state associate ad una varietà di infezioni. Per molti anni si è ritenuto che questa relazione fosse dovuta unicamente all’uso iniettivo di sostanze e allo scambio di siringhe. Pur rimanendo la via … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIV/AIDS | 2.184 letture

LA STRATEGIA EUROPEA CONTRO LE DROGHE 2013-2020

Il 7 dicembre 2012 il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato la Strategia Europea in materia di droga 2013-2020. Scarica il documento ufficiale: EU Drugs Strategy (2013-2020)

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.348 letture