Archivi categoria: GIOVANI
DIPENDENZA DA ALCOL E DROGHE, L’INFLUENZA DEL PROCESSO DECISIONALE
Un gruppo di ricercatori belgi ha condotto uno studio avente come obiettivo primario quello di indagare il rapporto tra diverse dimensioni di impulsività e diverse forme di craving auto-valutate. Lo scarso controllo degli impulsi e i deficit connessi al processo … Continua a leggere
EVOLUZIONE DEL FENOMENO DROGA IN EUROPA 2012
Quali sono i paesi che si trovano ad affrontare il fenomeno delle nuove droghe? I bambini in età scolare consumano sostanze stupefacenti più o meno di prima? Quanti europei utilizzano la cannabis su base giornaliera? In che misura le risposte … Continua a leggere
IL CONSUMO DI DROGHE IN GRAVIDANZA
L’Osservatorio sulle droghe di Lisbona ha pubblicato il volume “Pregnancy, childcare and the family: key issues for Europe’s response to drugs” dedicato al problema del consumo di droghe in gravidanza. Nella relazione sono riportati i principali dati disponibili sul fenomeno, … Continua a leggere
LA PREVENZIONE DELLE OVERDOSE
L’Osservatorio sulle droghe di Lisbona ha pubblicato il volume “Preventing opioid overdoses in Europe” che affronta il tema della prevenzione delle overdose da oppiodi in Europa. Il report si concentra sui fattori di rischio individuali, situazionali e organizzativi e sui … Continua a leggere
GUERRA ALLA DROGA E ALL’HIV
GUERRA ALLA DROGA E ALL’HIV Articolo di Enrico Tagliaferri per Saluteinternazionale.info
IL REINSERIMENTO SOCIALE E LAVORATIVO DELLE PERSONE IN TRATTAMENTO
L’Osservatorio sulle droghe di Lisbona ha recentemente pubblicato il volume “Social reintegration and employment: evidence and interventions for drug users in treatment”, che affronta il tema del reinserimento sociale e lavorativo delle persone in trattamento. Il report offre una rassegna … Continua a leggere
TOSSICODIPENDENZA, MIGRANTI E CARCERE
La presenza dei detenuti stranieri nelle carceri italiane ha avuto un incremento, negli anni, funzionale all’aumento dell’incidenza del segmento “stranieri” sul totale relativo alla popolazione residente e, per certi versi, alla crisi che ha interessato l’economia Italiana. Se, nel 1991, … Continua a leggere
DROGHE: LE VOCI DEI CONSUMATORI
Nel mese di settembre l’Osservatorio sulle droghe di Lisbona ha pubblicato “User’s voices”, un volume che raccoglie le storie di alcuni consumatori di sostanze stupefacenti dei paesi europei, in merito ai tentativi di controllare o ridurre il consumo e l’abuso … Continua a leggere
L’EFFICACIA DELL’ENZIMA DM-COCE CONTRO LA TOSSICITÀ DELLA COCAINA
La diffusione dell’uso di cocaina rappresenta un problema rilevante negli Stati Uniti. Per la sua tossicità non esiste alcuna farmacoterapia approvata dalla Food and Drug Administration e per questo viene correntemente trattata solo controllandone i sintomi, con una selezione di … Continua a leggere
IL TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA DA COCAINA
La capillare diffusione e l’uso massiccio della cocaina rilevano un solido legame tra la sostanza e la società contemporanea. Analizzando gli effetti farmacologici della cocaina a livello del SNC, gli autori dello studio hanno realizzato un lavoro volto ad identificare … Continua a leggere