Archivi categoria: GIOVANI

SUMMER SCHOOL SULLE DROGHE

L’Instituto Superior das Ciencias do Trabalho e da Empresa (ISCTE) e l’European drugs agency (EMCDDA) di Lisbona hanno avviato una collaborazione per una summer school intitolata: “Illicit drugs in Europe: supply, demand and public policies” che si svolgerà a Lisbona a … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.019 letture

ANFETAMINE: LA PROSPETTIVA EUROPEA

I dati mostrano che l’Europa è il primo produttore al mondo di anfetamine e uno dei principali utilizzatori. Nel tempo il mercato illecito ha sviluppato sofisticate risposte alle diversificate misure di controllo. Un’approfondita conoscenza del mercato internazionale di queste sostanze … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.358 letture

I GENITORI SOTTOSTIMANO I CONSUMI DEI FIGLI

I genitori tendono a sottostimare l’abitudine dei propri figli a utilizzare alcol e droghe: lo rivela l’Eurispes, che ha presentato l’Indagine conoscitiva sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza 2011.

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.867 letture

ADOLESCENTI ASSASSINI: UNA PROSPETTIVA DI INTERVENTO

L’omicidio commesso da adolescenti si configura come un atto frequentemente privo di motivazioni strumentali, a cui di attribuiscono significati diversi a seconda delle teorie.

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.485 letture

CONSUMA SENZA LIMITI, MA CON MODERAZIONE. Il messaggio paradosso dentro cui nascono le nuove dipendenze

E’ singolare osservare come – in una società che sempre più propugna l’autonomia dell’individuo, lo svincolo dai legami sociali, l’appartenenza a una comunità globale, un’idea di uomo libero da confini e limiti – si stiano diffondendo nuovi e crescenti comportamenti … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI | 2.236 letture

LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELLE TOSSICODIPENDENZE

Si stima che almeno 1,1 milioni di europei abbiano ricevuto cure per la dipendenza da sostanze nel corso del 2009, soprattutto trattamenti farmacologici sostitutivi ed interventi a carattere medico e psicosociale, somministrati in “setting” diversi. Mentre più della metà degli … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 5.244 letture

RAPPORTO ANNUALE SUL FENOMENO DROGHE 2011

Il consumo di droga in Europa è “relativamente stabile”. È questo il bilancio sul fenomeno degli stupefacenti tracciato dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (Oedt) di Lisbona che lo scorso 15 novembre ha presentato la Relazione annuale 2011.

Pubblicato in GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE | 4.885 letture

STUDIO ITALIANO SULLA DIPENDENZA DA INTERNET

Come capire se una persona è affetta dal disturbo di dipendenza da internet? Secondo uno studio italiano dell’Istituto di psichiatria e psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista General Hospital Psychiatry, … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 3.287 letture

LE DROGHE, IL DESIDERIO, LA LIBERTA’

Demonizzare le droghe o chi le consuma è un modo troppo semplice di affrontare la questione del loro diffondersi in una società che appare essa stessa drogata. Viviamo infatti in una società che vive do consumo e lo incentiva in … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 2.031 letture

INDAGINE SU POPOLAZIONE GIOVANILE E UTILIZZO DI INTERNET 2010

Negli ultimi anni il rapido sviluppo di nuove tecnologie (computer/internet) ha ampliato le possibilità di comunicazione e accesso alle fonti di informazione ed ha aperto scenari fino a poco tempo fa impensabili.  Questo processo sta producendo dei fenomeni psicopatologici che … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 2.571 letture