Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

SALUTE E PROFILO SOCIALE DEI TOSCANI

Saccardi: “Il sistema regge, ma il collegamento tra sanità e sociale sarà cruciale” L’assessore alla presentazione dei rapporti “Lo stato di salute dei toscani e del servizio sanitario regionale” e “Profilo sociale regionale”. Cresce l’aspettativa di vita; mortalità per tumori, … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.762 letture

8° LIBRO BIANCO SULLE DROGHE

Presentata a Roma presso la Sala Stampa della Camera l’ottava edizione del Libro Bianco sulle droghe intitolato “Dalla semina americana al deserto italiano. Dalla Fini-Giovanardi alla Jervolino-Vassalli. Dati, Politiche e Commenti sui danni collaterali del Testo Unico sulle droghe.”

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 1.814 letture

ADOLESCENZA: NON C’E’ SOLO BLUE WALE

Quando stanno male non si rivolgono allo psicologo. Si vedono in sovrappeso anche quando non lo sono. Particolarmente preoccupanti gli episodi di autolesionismo. È la fotografia degli adolescenti scattata dalla Società Italiana di Pediatria.

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.771 letture

CANNABIS TERAPEUTICA: LE NUOVE TARIFFE

“La cannabis terapeutica, in base al decreto del Ministero della Salute del 23 marzo 2017 (G.U. 3 giugno), è entrata nel Tariffario nazionale al costo di 9 euro al grammo. Questo diventa il prezzo imposto e fisso di qualsiasi varietà … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.073 letture

PRESERVATIVI MENO CARI E PIU’ INFORMAZIONI SULLE INFEZIONI TRASMISSIBILI

Questi i punti salienti del Ddl sull’educazione all’uso della contraccezione e alla sessualità consapevole per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili presentato dalla capogruppo Pd in commissione bicamerale Infanzia e Adolescenza. “Riteniamo importante accompagnare i nostri giovani in un percorso … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.661 letture

DIPENDENZE IN AUMENTO E CONSUMATORI SEMPRE PIU’ GIOVANI. Preoccupa l’abuso di alcol, cocaina, cannabis ma anche antidolorifici comuni e gioco d’azzardo

Il consumatore dipendente oggi è cambiato ed è molto diverso da quello dell’immaginario comune. Ad avanzare con un aumento costante e spaventoso dipendenze meno conosciute come il gioco d’azzardo patologico e l’abuso di farmaci. Il problema più grave per i … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.267 letture

SINDROME ALCOLICA FETALE: È RECORD DI CASI IN EUROPA

La FAS “Fetal Alcohol Syndrome” causa al nascituro danni cerebrali permanenti, problemi mentali, disturbi comportamentali, difficoltà neuro-cognitive, ritardi nell’apprendimento, deformità fisiche, anomalie cranio-facciali. I risultati di uno studio condotto dal centro per la diagnosi e la cura delle dipendenze e della … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.866 letture

L’ITALIA DEGLI ALCOLISTI UNDER 14

L’alcol è il problema più grande per la salute dei giovani. L’età media dei ragazzi che consuma abitualmente alcol si è abbassata al punto che ormai anche i dodicenni vanno inseriti nel novero dei soggetti a rischio. In quest’ultimo caso … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.612 letture

PROGETTO “MIND THE G.A.P. – Attenti al gioco d’azzardo patologico”

Il Modavi lancia la campagna contro il gioco patologico, il progetto si chiama “Mind the G.A.P.– Attenti al gioco d’azzardo patologico” ed è realizzato grazie al finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Presentato anche un software innovativo … Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.308 letture

IL CALENDARIO DEI RAGAZZI SIEROPOSITIVI PER CONTRASTARE LO STIGMA

“Voglio dirti una cosa: io ho l’HIV”, è il grido liberatorio che campeggia sulla copertina del calendario, promosso dalla fondazione Penta Onlus di Padova. Ogni mese è accompagnato da una frase per comunicare, in particolare, che chi sieropositivo “ha il … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.892 letture