Archivi categoria: POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

XXIII CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Il 31 maggio 2021 si terrà, in streaming, il XXIII Convegno Nazionale Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità – Centro Nazionale Dipendenze e Doping, in collaborazione con l’Istituto di Ricerche Farmacologiche “MARIO NEGRI” e la Società … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 713 letture

MASTER “PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE DA INTERNET IN ADOLESCENZA”

Le profonde trasformazioni attivate dalla straordinaria diffusione di internet impongono la necessità di individuare nuove modalità di affrontare le sfide della modernità. La pandemia ha inoltre posto ulteriormente al centro dell’attenzione temi quali l’iperutilizzo della rete, la didattica e la … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 913 letture

EPIDEMIOLOGIA E MONITORAGGIO ALCOL CORRELATO IN ITALIA E NELLE REGIONI – Rapporto 2020

Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute Rapporto 2020 – Per leggere il rapporto: https://www.iss.it/documents/20126/0/20-7+web.pdf/729e9857-c919-5686-3c42-243ea955becf?t=1593160151475

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 685 letture

GIORNATA NAZIONALE SUI PROBLEMI LEGATI ALL’ALCOL 14 Aprile 2021

L’alcol rappresenta in Europa il secondo fattore di rischio di malattia e morte prematura o evitabile  dopo il tabacco. Incidenti, malattie cardiovascolari e cancro sono le tre categorie che contribuiscono per oltre il 90 % alla mortalità attribuibile direttamente o … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 620 letture

EUROPEAN TESTING WEEK

A ridosso della giornata mondiale per la lotta all’AIDS del 1 Dicembre, la rete delle organizzazioni di Bergamo Fast Track City, aderisce per la prima volta all’8 edizione dell’”EUROPEAN TESTING WEEK”, in programma dal 20 al 27 novembre 2020.

Pubblicato in GIOVANI, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 893 letture

HIV – TEST AI MINORI SENZA AUTORIZZAZIONE GENITORI

L’ufficio legislativo del ministero della Salute con il supporto del Garante all’infanzia sta lavorando a uno schema di norma per consentire il test hiv anche ai minori ultratredicenni senza l’autorizzazione dei genitori. Sileri ha proseguito facendo un punto sugli altri … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 867 letture

I DIRITTI DEI BAMBINI – CORSO ONLINE GRATUITO PER INSEGNANTI

Dare voce ai bambini, diffondere la conoscenza della Convenzione di New York ed educarli ai diritti nel contesto delle nuove regole dettate dalle esigenze di contenimento della pandemia da coronavirus. Questi gli obiettivi del progetto promosso dall’Autorità garante per l’infanzia … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 841 letture

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE – “UNITE TO END VIOLENCE AGAINST WOMEN”

Il Comune di Siena, così come da decisione della Giunta tenutasi ieri pomeriggio, il prossimo 25 novembre, parteciperà alla “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, con iniziative volte a … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 861 letture

MALATTIE INFETTIVE: L’APPELLO DELL’OMS

Durante questo periodo in cui la pandemia da COVID-19 dilaga, causando la perdita di vite umane e sovvertendo i sistemi sanitari, noi – i membri del Regional Collaborating Committee on Accelerated Response to Tuberculosis, HIV and Viral Hepatitis (RCC-THV) nell’ambito … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 896 letture

HIV / AIDS : SCHEDA DI SINTESI

Sull’Hiv c’è ancora tanta disinformazione: dalle modalità di trasmissione del virus, alle prospettive di vita delle persone con Hiv. Grazie alle terapie, l’infezione da Hiv è oggi considerata un’infezione cronica che lascia spazio a progetti di vita personali, lavorativi e … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.300 letture