Archivi categoria: TABAGISMO

PREVENZIONE PRIMARIA DEL FUMO DI TABACCO – Linee Guida Prevenzione

E’ stata pubblicata la Linea guida elaborata nell’ambito di un progetto del Network italiano di evidence-based prevention (Niebp) con il Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm) e il Sistema nazionale linee- guida (Snlg).

Pubblicato in TABAGISMO | 1.757 letture

CRISI ECONOMICA, STATO DI SALUTE E RICORSO AI SERVIZI IN TOSCANA

La crisi finanziaria, economica e sociale che sta colpendo il nostro Paese interferisce con molte delle dimensioni del benessere, tra cui la salute. Il volume “Crisi economica, stato di salute e ricorso ai servizi in Toscana” focalizza l’attenzione sul rapporto … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.807 letture

L’INCIDENZA DEI TUMORI È IN CONTINUA CRESCITA: ALCOL, TABACCO E ALTRI FATTORI DI RISCHIO

L’incidenza dei tumori è in continua crescita in tutto il mondo. Nel 2012 14,1 milioni di persone si sono ammalate di una forma di cancro e 8,2 milioni sono morte a causa della malattia, mentre le statistiche di quattro anni … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.894 letture

UNO STUDIO AUSTRIACO EVIDENZIA COME ALCOL, SIGARETTE E GIOCHI ASSICURINO PIU’ INTROITI CHE SPESE

Uno studio austriaco evidenzia come alcol, sigarette e giochi assicurino più introiti che spese. Lo Stato guadagna dalla dipendenza da alcol, sigarette e giochi. Nonostante precedenti statistiche evidenziassero il contrario, un nuovo studio condotto in Austria evidenzia come il gettito … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOCO D'AZZARDO, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 2.020 letture

PREVENZIONE PRIMARIA DEL FUMO DI TABACCO – Linee Guida

E’ online la linea guida Prevenzione primaria del fumo di tabacco, nata da un progetto del Network italiano di evidence-based prevention (Niebp), in accordo con il Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm) e il Sistema … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE, TABAGISMO | 2.678 letture

AUMENTARE LE TASSE PER CONTRASTARE ALCOL E FUMO: iniziative in Europa

In tempi di crisi economica il contrasto alle sostanze d’abuso si attua anche con la pressione fiscale, ecco perché alcuni paesi europei hanno deciso l’aumento delle tasse su determinati prodotti, nocivi per la salute. Una misura che si rivela utile … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.033 letture

SMETTENDO DI FUMARE IL CUORE TORNA NUOVO

Quando si smette di fumare le arterie restano danneggiate, ma il cuore sembra tornare come nuovo. Lo afferma uno studio coordinato dal Weill Cornell Medical College e presentato al congresso della Società Europea di Cardiologia (Esc) svoltosi ad Amsterdam, secondo … Continua a leggere

Pubblicato in TABAGISMO | 1.911 letture

ALCOL, FUMO E CATTIVE ABITUDINI: I dati dell’OMS

Non sono bastati dieci anni di campagne per la corretta alimentazione, di lotta al fumo, di messaggi sui pericoli dell’inattività. L’elenco delle principali cause di morte, aggiornata dall’Oms, è rimasto invariata tra il 2000 e il 2011, con tre dei … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 2.292 letture

ALCOL E FUMO: LE DONNE RISCHIANO 5 VOLTE PIU’ DEGLI UOMINI

Le donne che hanno sviluppato una dipendenza dal fumo e dall’alcol hanno probabilità più elevate di rischiare la vita rispetto agli uomini. Lo afferma una dettagliata ricerca europea pubblicata nei giorni scorsi sul «Bulletin epidemiologique hebdomadaire», condotta su un campione … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, TABAGISMO | 1.057 letture

WORLD NO TOBACCO DAY: fondamentale rafforzare monitoraggio e prevenzione

Il 31 maggio, l’OMS ed i suoi partners hanno celebrato il World No Tobacco Day per mettere in evidenza i rischi per la salute provocati dall’uso di tabacco e per chiedere ai vari paesi di attivare politiche efficaci a ridurne … Continua a leggere

Pubblicato in TABAGISMO | 1.681 letture