RELAZIONI SOCIALI E LONGEVITA’ – Risultati di due studi

relazioni socialiDiversi studi hanno già suggerito quanto salde relazioni sociali aiutino la nostra salute. Ora la conferma dalla conferenza annuale dell’American Psychological Association. La solitudine è collegata alla maggior insorgenza di malattie, mentre “una più vasta rete sociale” riduce del 50% il rischio di morte prematura. Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.150 letture

GIOVANI E INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI – Dati CENSIS

MALATTIE INFETTIVEOgni anno, nel mondo, vi sono 340 milioni di nuovi casi di Infezioni sessualmente trasmesse (IST). Le forme più conosciute sono l’infezione da Chlamydia trachomatis, da Neisseria Gonorrhoea, dovuta al batterio Treponema pallidum (sifilide) e le forme virali come quella dovuta all’Herpes virus di tipo II (Herpes genitale), l’infezione da Human Papilloma virus (HPV) quella da Hepatitis B virus (HBV) e da Human immunodeficiency virus (HIV).
Ciò che spesso viene sottovalutato è che un numero sempre più elevato di IST si registra nella popolazione giovanile. In Europa quasi il 70% delle infezioni da Chlamydia è riportato nei giovani di età compresa fra i 15 e i 24 anni, così come il 37% delle infezioni da N. Gonorrhoea. A queste seguono l’infezione da HBV con circa il 15% delle infezioni contratte prima dei 25 anni, il 14% dei casi di sifilide nella fascia di età compresa fra i 15 e i 25 anni e l’11% dei casi di HIV.
Nonostante le IST siano molto diffuse fra i giovani, la loro conoscenza in questa fascia di età è molto scarsa. Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.567 letture

HIV: IL TELEFONO VERDE COMPIE 30 ANNI

AIDS ISTIl Telefono Verde Aids e Ist compie trenta anni. Tre decenni di attività che anno permesso agli utenti di ottenere risposte di esperti a due milioni di domane, 800 mila le consulenze portate a termine. Per l’occasione, l’Iss ha pubblicato un VADEMECUM sui diritti alle cure delle persone sieropositive. Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.368 letture

VACCINI – FACT CHECKIN DEL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’

VACCINIL’Istituto superiore di sanità ha pubblicato il 14 luglio un fact checkin in cui spiega cosa è vero e cosa è falso in materia di vaccinazioni. Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.765 letture

CALA NEL MONDO IL NUMERO DI NUOVE INFEZIONI DA HIV – ULTIMO RAPPORTO ONU UNAIDS

Global aids 2017Cala nel mondo il numero di nuove infezioni da HIV: 1,8 milioni nel 2016 contro 2,1 nel 2015.
A diffondere la notizia positiva, l’organizzazione Onu Unaids nel suo ultimo rapporto. Nel quale si evidenziano i diversi progressi fatti nel prevenire e curare la malattia. Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.509 letture

AUMENTA IL CONSUMO DI ALCOL TRA GLI ITALIANI

alcol2Dalla Relazione al Parlamento su alcol e problemi alcol correlati, rispetto alle abitudini degli italiani preoccupano in particolare gli aperitivi e i binge drinking. Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 1.634 letture

HIV ED EPATITE PER ALMENO 15mila ITALIANI

HCV HIVIn Italia, tra le persone HIV positive, ci sono almeno 15-20mila pazienti con infezione da HCV ancora attiva. Ogni anno, dei 4 mila nuovi casi di infezione da HIV, 250 hanno anche l’infezione da HCV.
Sono alcuni dei dati presentati nel corso della nona edizione di ICAR – Italian Conference on AIDS and Antiviral Research tenutasi nei giorni scorsi a Siena. Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.712 letture

UN CARCERATO SU QUATTRO E’ TOSSICODIPENDENTE E I DETENUTI PER DROGA SONO UN TERZO DELLA POPOLAZIONE

8 libro biancoI dati nel nuovo Libro Bianco sulle droghe. Sollecitata la depenalizzazione del consumo di sostanze stupefacenti, di misure alternative alla detenzione e di programmi di riduzione del danno, per la regolamentazione del consumo, la produzione ed il commercio della cannabis e dei prodotti da essa derivati. Il rapporto è promosso da La Società della Ragione, Forum Droghe, Antigone, CNCA e Associazione Luca Coscioni. Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.714 letture

RELAZIONE SUI DATI RELATIVI ALLO STATO DELLE TOSSICODIPENDENZE IN ITALIA (Anno 2015 e primo semestre 2016)

federserd logoFeDerSerD: “La relazione sui dati relativi allo stato delle tossicodipendenze in Italia – 2016 – giunge con molto ritardo ed incompleta” – dichiara il Presidente Nazionale FeDerSerD, Pietro D’Egidio -, non ci sono dati relativi allo stato delle tossicodipendenze in Italia, sulle strategie e sugli obiettivi raggiunti né sugli indirizzi che saranno seguiti”. Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI | 1.501 letture

SALUTE E PROFILO SOCIALE DEI TOSCANI

Lo stato di salute dei toscani e del servizio sanitario regionaleSaccardi: “Il sistema regge, ma il collegamento tra sanità e sociale sarà cruciale
L’assessore alla presentazione dei rapporti “Lo stato di salute dei toscani e del servizio sanitario regionale” e “Profilo sociale regionale”. Cresce l’aspettativa di vita; mortalità per tumori, malattie respiratorie e circolatorie in calo grazie a prevenzione e cura. Ma diminuisce la copertura vaccinale e si registra una dispersione delle attività della rete ospedaliera. Famiglie sempre più assottigliate e instabili, ma ancora baluardo del welfare. Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.675 letture