GIOCO D’AZZARDO E ALCOL: I NUMERI DEL SER.T DI AREZZO

ROULETTEIn tutto sono 301 gli alcolisti in cura al Ser.T. di Arezzo, 214 uomini e 87 donne.
Se il fenomeno della tossicodipendenza è quello che maggiormente occupa le cronache, l’impegno del Ser.T. di Arezzo è diretto a tutti i tipi di dipendenza, anche quelle recenti, come quella da internet, dai social network, dai videogiochi, o dallo shopping compulsivo. Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO | 2.126 letture

SINDROME ALCOLICA FETALE: È RECORD DI CASI IN EUROPA

FASLa FAS “Fetal Alcohol Syndrome” causa al nascituro danni cerebrali permanenti, problemi mentali, disturbi comportamentali, difficoltà neuro-cognitive, ritardi nell’apprendimento, deformità fisiche, anomalie cranio-facciali.
I risultati di uno studio condotto dal centro per la diagnosi e la cura delle dipendenze e della salute mentale (CAMH, Centre for Addiction and Mental Health) dell’Università di Toronto – che ha il duplice scopo di monitorare il numero di donne che bevono alcolici durante la gravidanza e di stimare la reale prevalenza della sindrome alcolica fetale – ha mostrato che ogni anno nel mondo nascono circa 199mila bambini affetti da questa sindrome il che dimostra quanto e come cadano nel vuoto i preziosi consigli dei medici e dei ginecologi. Le percentuali più elevate si registrano in Europa, mentre invece le più basse nei Paesi del Medio Oriente e del Sud-Est asiatico. Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.774 letture

L’ITALIA DEGLI ALCOLISTI UNDER 14

alcolisti.13L’alcol è il problema più grande per la salute dei giovani. L’età media dei ragazzi che consuma abitualmente alcol si è abbassata al punto che ormai anche i dodicenni vanno inseriti nel novero dei soggetti a rischio. In quest’ultimo caso il problema più concreto è legato alle bevande definite alcolpops. Si tratta di bevande che apparentemente sono innocue, ma che in realtà contengono superalcolici. Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.514 letture

PROGETTO “MIND THE G.A.P. – Attenti al gioco d’azzardo patologico”

mind gapIl Modavi lancia la campagna contro il gioco patologico, il progetto si chiama “Mind the G.A.P.– Attenti al gioco d’azzardo patologico” ed è realizzato grazie al finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Presentato anche un software innovativo per l’uso controllato e responsabile del web, finalizzato alla limitazione dell’accesso dei figli ai giochi on-line.
Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 2.216 letture

IL CALENDARIO DEI RAGAZZI SIEROPOSITIVI PER CONTRASTARE LO STIGMA

CALENDARIO HIV“Voglio dirti una cosa: io ho l’HIV”, è il grido liberatorio che campeggia sulla copertina del calendario, promosso dalla fondazione Penta Onlus di Padova. Ogni mese è accompagnato da una frase per comunicare, in particolare, che chi sieropositivo “ha il diritto di sentirsi considerata persona e non soggetto da evitare”. Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.801 letture

LE E-CIG NON ALLONTANANO GLI ADOLESCENTI DAL FUMO – Studio USA

PEDIATRICSLe e-cig fanno effettivamente fumare meno sigarette, ma non aiutano a smettere. Non solo; tra gli adolescenti questi device elettronici possono avere un appeal maggiore delle sigarette tradizionali, inducendo a svapare anche chi non sarebbe propenso all’uso di tabacco. Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 1.619 letture

RELAZIONE SUI DATI RELATIVI ALLO STATO DELLE TOSSICODIPENDENZE IN ITALIA (Anno 2015 e primo semestre 2016)

federserd logoFeDerSerD: “La relazione sui dati relativi allo stato delle tossicodipendenze in Italia – 2016 – giunge con molto ritardo ed incompleta” – dichiara il Presidente Nazionale FeDerSerD, Pietro D’Egidio -, non ci sono dati relativi allo stato delle tossicodipendenze in Italia, sulle strategie e sugli obiettivi raggiunti né sugli indirizzi che saranno seguiti”. Continua a leggere

Pubblicato in NEWS DALLA RETE | 1.761 letture

GIOCO D’AZZARDO E ADOLESCENTI: RISULTATI DELLO STUDIO ““Young Millennials Monitor”

gioco e giovani

Gioco d’azzardo. Boom tra gli adolescenti: lo pratica il 50%.
I numeri nell’indagine “Young Millennials Monitor”, ideato da Nomisma e Unipol. Sono oltre 1,2 milioni, infatti, quelli che hanno tentato la fortuna almeno una volta nel 2016.
Il giocatore maggiormente problematico è maschio, maggiorenne, frequenta istituti tecnici/professionali, ha un rendimento scolastico basso e proviene dalle regioni meridionali. E il Ministro Costa annuncia arrivo di misure che prevedono slot e video lottery solo nelle sale gioco. Continua a leggere

Pubblicato in GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.774 letture

AIDS UNICEF: RISCHIO AUMENTO CONTAGIO DEL 60% ENTRO IL 2030

UNICEFSecondo quanto riporta un nuovo rapporto dell’Unicef, lanciato in occasione della giornata mondiale di lotta contro l’Aids, se entro il 2030 non verranno effettuati ulteriori progressi per raggiungere gli adolescenti, i nuovi casi aumenteranno fino a 400 mila ogni anno. Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 1.506 letture

HIV: ARRIVA NELLE FARMACIE ITALIANE IL PRIMO “AUTOTEST”

hiv testSemplice da utilizzare, rapido, attendibile. Costa 20 euro, si acquista senza ricetta medica e consegna il risultato in 15 minuti. È il nuovo test di autodiagnosi per l’Hiv che dal 1°dicembre è in vendita nelle farmacie italiane. L’autotest si effettua con un prelievo del sangue dal polpastrello. Si può eseguire in casa propria preservando la propria privacy. Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS | 1.507 letture