Archivi autore: admin

DONNE & DROGHE: PREVENZIONE E TRATTAMENTO

La Commissione Stupefacenti delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione “Promoting strategies and measures addressing specific needs of women in the context of comprehensive and integrated drug demand reduction programmes and strategies”, la cui finalità è quella di incoraggiare tutti … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, PREVENZIONE | 1.829 letture

I “MULI DELLA DROGA”

Il traffico di droga e, in particolare, l’uso dei vettori umani (spesso chiamato ‘muli della droga’) resta un fenomeno relativamente nascosto, di cui poco si conosce.

Pubblicato in GIOVANI, NORMATIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 3.327 letture

SOCIAL MEDIA E FARMACIE ONLINE, NUOVO ALLARME DELL’INCB

Le farmacie illegali online utilizzano i social media (ad esempio Facebook) per conquistare nuovi potenziali clienti tra le fila dei giovanissimi. A evidenziare questo nuovo fenomeno è l’International Narcotics Control Board (INCB) nella nuova relazione annuale per il 2011, organismo … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.565 letture

COME SI DIVENTA GIOCATORI

Nel 2011 è stato condotto uno studio longitudinale qualitativo, basato su una coorte di 50 gamblers, con l’obiettivo di esplorare dall’interno come si sviluppano le “carriere” dei giocatori.

Pubblicato in NEWS DALLA RETE | 1.964 letture

FUMO, SALUTE E SANITA’ – bando di concorso

L’Osservatorio Sanità e Salute, in collaborazione con l’Osservatorio Fumo, Alcol e Droga (OSSFAD) dell’Istituto Superiore di Sanità e ai sensi dell’articolo 3 del proprio Statuto, ha indetto un concorso per promuovere le buone pratiche cliniche nei centri antifumo. Il premio … Continua a leggere

Pubblicato in TABAGISMO | 1.840 letture

I MESTIERI DELLA COCA

Secondo gli esperti, un lavoratore su cinque, nelle categorie più esposte, usa la cocaina per combattere stress e fatica, per ottenere prestazioni professionali di maggior durata e qualità. E’ la nuova frontiera della sostanza prima destinata al tempo libero e … Continua a leggere

Pubblicato in DOPING E FARMACODIPENDENZE, GIOVANI, PREVENZIONE | 2.198 letture

RISPONDERE ALLE NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE

Nell’azione di contrasto alle nuove sostanze psicoattive gli Stati Europei incontrano ostacoli pratici e di natura legale. L’Agenzia sulle droghe di Lisbona (EMCDDA) ha pubblicato un documento informativo su questo tema, nel quale si sottolinea il ruolo strategico dei sistemi … Continua a leggere

Pubblicato in NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, PREVENZIONE | 2.124 letture

COMPORTAMENTI A RISCHIO E STILI DI VITA DEI GIOVANI TOSCANI

Comportamenti a rischio e stili di vita dei giovani toscani Ars Toscana Dicembre 2011 I risultati delle indagini EDIT 2005-2008-2011 Clicca QUI per scaricare il volume Approfondimento: sono disponibili le PRESENTAZIONI dei relatori del convegno “Il fascino del rischio alla guida tra gli … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOCO D'AZZARDO, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABAGISMO | 2.041 letture

SORVEGLIANZA SU USO DI INTERNET E COMPORTAMENTI D’ABUSO

La sorveglianza nazionale sulle abitudini relative al consumo fra i giovani di alcol e droghe del Centro nazionale sulle dipendenze e abuso di sostanze della Columbia University ha indagato aspetti nuovi relativi all’utilizzo dei social network e alle interazioni fra … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 2.436 letture

PREVENZIONE DELLE DROGHE: NUOVO SITO

Pubblicato un nuovo sito del Dipartimento Politiche Antidroga, www.drogaprevenzione.it, che mette a disposizione delle amministrazioni e degli operatori che ne faranno richiesta una serie di materiali informativi sul tema della prevenzione delle droghe.

Pubblicato in PREVENZIONE | 2.340 letture