Archivi autore: redazione

LA RELAZIONE TERAPEUTICA DIGITALE NELLE DIPENDENZE. Risorse e criticità

Gli interventi trattamentali nell’ambito delle dipendenze hanno conosciuto negli ultimi anni un processo di distanziamento obbligatorio, a causa della nuova situazione sociale e sanitaria che ha interessato l’intera popolazione mondiale. Ambiti come la telemedicina e la telepsicologia hanno ricevuto un … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 996 letture

COMPORTAMENTI E STILI DI VITA A RISCHIO – IL QUADRO INTERNAZIONALE ITALIANO E TOSCANO – Sintesi dei dati ARS Toscana Novembre 2020

In Europa la prevalenza di consumo di tabacco è la più alta, rispetto alle regioni OMS, soprattutto tra gli adulti (28%). In Italia, la maggioranza degli adulti non fuma (57%) o ha smesso di fumare (18%), ma 1 italiano su … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, TABAGISMO | 762 letture

TOBACCO CONTROL TO IMPROVE CHILD HEALTH AND DEVELOPMENT: THEMATIC BRIEF

Identificare varie strategie per proteggere la salute e lo sviluppo dei minori dall’esposizione al fumo di tabacco attraverso la sensibilizzazione degli operatori, degli stakeholder e della comunità e tramite l’attuazione di forti misure di controllo del tabacco: è questo l’obiettivo del documento … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 765 letture

LE POLITICHE INTERSETTORIALI PER PROMUOVERE AMBIENTI COMPLETAMENTE LIBERI DAL FUMO

La pubblicazione OMS sottolinea come i benefici in termini di riduzione di nascite pretermine, ricoveri causati dall’asma e visite ospedaliere per gravi infezioni delle vie respiratorie siano maggiori laddove sono in vigore politiche antifumo generalizzate, che vietano il fumo in … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 679 letture

XXIII CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Il 31 maggio 2021 si terrà, in streaming, il XXIII Convegno Nazionale Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità – Centro Nazionale Dipendenze e Doping, in collaborazione con l’Istituto di Ricerche Farmacologiche “MARIO NEGRI” e la Società … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABAGISMO | 773 letture

31 MAGGIO 2021 XXIII CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO e SSN

Il 31 maggio 2021 si terrà il XXIII Convegno Nazionale Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità – Centro Nazionale Dipendenze e Doping, in collaborazione con l’Istituto di Ricerche Farmacologiche “MARIO NEGRI” e la Società Italiana di … Continua a leggere

Pubblicato in TABAGISMO | 848 letture

INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE: UNA MONOGRAFIA IN INGLESE PENSATA PER I RAGAZZI

È online la versione in inglese della monografia “Le infezioni sessualmente trasmesse. Come riconoscerle e prevenirle” rivolta ai ragazzi delle scuole secondarie e curata, già nel 2018, da Barbara Suligoi e Maria Cristina Salfa (ISS) per la collana di libri … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS | 559 letture

MASTER “PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE DA INTERNET IN ADOLESCENZA”

Le profonde trasformazioni attivate dalla straordinaria diffusione di internet impongono la necessità di individuare nuove modalità di affrontare le sfide della modernità. La pandemia ha inoltre posto ulteriormente al centro dell’attenzione temi quali l’iperutilizzo della rete, la didattica e la … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 973 letture

EPIDEMIOLOGIA E MONITORAGGIO ALCOL CORRELATO IN ITALIA E NELLE REGIONI – Rapporto 2020

Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute Rapporto 2020 – Per leggere il rapporto: https://www.iss.it/documents/20126/0/20-7+web.pdf/729e9857-c919-5686-3c42-243ea955becf?t=1593160151475

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 742 letture

GIORNATA NAZIONALE SUI PROBLEMI LEGATI ALL’ALCOL 14 Aprile 2021

L’alcol rappresenta in Europa il secondo fattore di rischio di malattia e morte prematura o evitabile  dopo il tabacco. Incidenti, malattie cardiovascolari e cancro sono le tre categorie che contribuiscono per oltre il 90 % alla mortalità attribuibile direttamente o … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 674 letture