Archivi autore: redazione
DROGHE: IN AUMENTO I MORTI PER OVERDOSE IN UE
In Ue aumentano i morti per overdose e dilagano nuove sostanze Rapporto dell’Osservatorio di Lisbona. Nel 2015 i morti per overdose sono principalmente maschi (78%), età media 38 anni. Nel 79% dei casi la causa è l’eroina. Nel 2016, 66 … Continua a leggere
CANNABIS TERAPEUTICA: LE NUOVE TARIFFE
“La cannabis terapeutica, in base al decreto del Ministero della Salute del 23 marzo 2017 (G.U. 3 giugno), è entrata nel Tariffario nazionale al costo di 9 euro al grammo. Questo diventa il prezzo imposto e fisso di qualsiasi varietà … Continua a leggere
GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO: CRESCE L’APPEAL TRA LE DONNE
Rispetto allo scorso anno le fumatrici sono un milione in più. In Italia i fumatori sono 11,7 milioni, il 22,3% della popolazione totale. Dal bilancio dell’Istituto Superiore di Sanità: “I divieti sul fumo hanno cambiato le abitudini. Adesso bisogna continuare … Continua a leggere
SINTESI DEL RAPPORTO OSSFAD SUL FUMO DA TABACCO
L’Ossfad del Centro Nazionale Dipendenza e Doping dell’Iss, in occasione della Giornata Mondiale senza tabacco dello scorso 31 maggio, ha diffuso i risultati di un report sul fumo, di cui si riporta una sintesi. “Il consumo. Sono 11,7 milioni i … Continua a leggere
EROINA, TORNA L’ALLARME CONSUMI TRA I GIOVANI. Lorenzin illustra le azioni del Dipartimento antidroga
Deputati della Lega Nord interrogano il ministro della Salute sulle azioni per l’aumento del consumo di sostanze nei giovani. Il ministro, ricordando che la competenza è del Dipartimento antidroga della presidenza del Consiglio dei ministri, sottolinea che questo ha già … Continua a leggere
PRESERVATIVI MENO CARI E PIU’ INFORMAZIONI SULLE INFEZIONI TRASMISSIBILI
Questi i punti salienti del Ddl sull’educazione all’uso della contraccezione e alla sessualità consapevole per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili presentato dalla capogruppo Pd in commissione bicamerale Infanzia e Adolescenza. “Riteniamo importante accompagnare i nostri giovani in un percorso … Continua a leggere
STUDENTI SNIFFANO FARMACI PER SBALLARSI
Molti adolescenti sono diventati consumatori di Oki, a volte anche abituali, e lo “sniffano” per procurarsi un po’ di sballo. “Sempre più giovani confermano l’abitudine ad usare questi medicinali come sostituti a buon mercato di droghe, seguendo un trend diffuso … Continua a leggere
DIPENDENZE IN AUMENTO E CONSUMATORI SEMPRE PIU’ GIOVANI. Preoccupa l’abuso di alcol, cocaina, cannabis ma anche antidolorifici comuni e gioco d’azzardo
Il consumatore dipendente oggi è cambiato ed è molto diverso da quello dell’immaginario comune. Ad avanzare con un aumento costante e spaventoso dipendenze meno conosciute come il gioco d’azzardo patologico e l’abuso di farmaci. Il problema più grave per i … Continua a leggere
GIOCO D’AZZARDO E ALCOL: I NUMERI DEL SER.T DI AREZZO
In tutto sono 301 gli alcolisti in cura al Ser.T. di Arezzo, 214 uomini e 87 donne. Se il fenomeno della tossicodipendenza è quello che maggiormente occupa le cronache, l’impegno del Ser.T. di Arezzo è diretto a tutti i tipi … Continua a leggere
SINDROME ALCOLICA FETALE: È RECORD DI CASI IN EUROPA
La FAS “Fetal Alcohol Syndrome” causa al nascituro danni cerebrali permanenti, problemi mentali, disturbi comportamentali, difficoltà neuro-cognitive, ritardi nell’apprendimento, deformità fisiche, anomalie cranio-facciali. I risultati di uno studio condotto dal centro per la diagnosi e la cura delle dipendenze e della … Continua a leggere


